All’interno di un serbatoio si ha la coesistenza di acqua nello stato Liquido e nello stato gassoso. Il numero di coordinate termodinamiche intensive indipendenti è:

Termodinamica 4

Quiz
•
Others
•
2nd Grade
•
Medium
Pablo Casallas
Used 9+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
3
2
1
0
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il rapporto tra cv e cp è:
un numero compreso tra zero e uno
può assumere valori minori di uno
è un numero maggiore di uno
è un numero minore di zero
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In un ciclo Otto, detto ρ il rapporto di compressione, il rendimento è dato dalla relazione:
η = 1 - 1/ ρ^(gamma -1)
η = 1 - 1/ρ^gamma
η = 1-ρ^(gamma-1)
η = 1 - 1/(ρ^(gamma-1/gamma))
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In un ciclo Rankine, lo spillamento di una parte di portata dalla
turbina si effettua:
per migliorare il rendimento del ciclo attraverso una rigenerazione
per limitare le dimensioni della turbina di bassa pressione (quella in cui il vapore espandendosi assume valori sempre più elevati di volume specifico)
per aumentare il titolo del vapore prima della compressione
per evitare che le gocce di liquido entrino nelle turbine
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se un fluido reale è ad una temperatura superiore alla temperatura
massima di inversione:
il coefficiente di Joule-Thomson è unitario
il coefficiente di Joule-Thomson è sempre negativo
il coefficiente di Joule-Thomson è sempre positivo
il coefficiente di Joule–Thomson dipende dalla pressione a cui si trova il fluido
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un ciclo diretto di Carnot che opera tra le temperature di 1000°C
e 300°C ha un rendimento pari a
55 %
65 %
70 %
80 %
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il numero di Nusselt Nu esprime
il rapporto tra la resistenza termica conduttiva e la resistenza termica convettiva
il rapporto tra la resistenza termica convettiva e la resistenza termica conduttiva
il rapporto tra la resistenza termica radiativa e la resistenza termica conduttiva
il rapporto tra la resistenza termica conduttiva e la resistenza termica radiativa
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
Verifica uscita didattica

Quiz
•
2nd Grade
15 questions
test psicologia

Quiz
•
2nd Grade
17 questions
Simbolo dell'azoto

Quiz
•
2nd Grade
25 questions
Inglese preparazione alla verifica

Quiz
•
1st - 5th Grade
16 questions
Termodinamica 8

Quiz
•
2nd Grade
15 questions
Lettura e comprensione del testo. Lingua italiana

Quiz
•
1st - 5th Grade
24 questions
La nascita della monarchia Costituzionale in Inghilterra

Quiz
•
1st Grade - University
20 questions
Termodinamica 3

Quiz
•
2nd Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade