Matematica 3 ultimo

Matematica 3 ultimo

9th - 12th Grade

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

EQUAZIONI LINEARI

EQUAZIONI LINEARI

1st - 10th Grade

30 Qs

Verifica finale 3D 23-24

Verifica finale 3D 23-24

10th Grade

30 Qs

quiz di matematica ;)

quiz di matematica ;)

10th Grade

30 Qs

Equazioni goniometriche

Equazioni goniometriche

12th Grade

31 Qs

Parabola 3BT

Parabola 3BT

11th Grade

32 Qs

CONICHE, DISEQUAZIONI e FUNZIONI

CONICHE, DISEQUAZIONI e FUNZIONI

11th Grade

36 Qs

SISTEMI

SISTEMI

9th - 10th Grade

31 Qs

Frazioni test intermedio

Frazioni test intermedio

10th Grade

39 Qs

Matematica 3 ultimo

Matematica 3 ultimo

Assessment

Quiz

Mathematics

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Maria Cerra

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano

Equidistanti da due punti dati

Equidistanti dall’origine del sistema

Per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti

Per i quali è costante la somma delle distanze da due punti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

(±2√2, 0)

(±3, 0)

(0, ±3)

(0, ±2√2)

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quanto vale l'eccentricità?

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali sono i vertici non reali dell'iperbole?

(0, 5) e (0, -5)

(5, 0) e (-5, 0)

(0, 25) e (-25, 0)

(0, 0) e (0, 5)

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'eccentricità di un'iperbole con i fuochi sull'asse x si trova considerando
a/c
c/a
c/b
b/c

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'equazione xy=-4 rappresenta
un'iperbole che ha per asintoti le bisettrici del I e III quadrante
un'iperbole equilatera riferita agli asintoti contenuta nel II e IV quadrante
un'iperbole equilatera riferita agli asintoti contenuta nel I e III quadrante
un'iperbole equilatera riferita agli asintoti contenuta nel II e III quadrante

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?