esercizi sui miscugli corso di recupero fermi

esercizi sui miscugli corso di recupero fermi

9th - 12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Kuis IPA KELAS IX

Kuis IPA KELAS IX

9th Grade

15 Qs

Calor

Calor

10th Grade

10 Qs

Eclipses

Eclipses

8th - 10th Grade

12 Qs

Ulangan Tekanan Zat

Ulangan Tekanan Zat

9th Grade

15 Qs

ENERGIAS

ENERGIAS

10th Grade

13 Qs

Rangkaian Arus Searah KDW IPA 2022

Rangkaian Arus Searah KDW IPA 2022

12th Grade

10 Qs

PROFES DE CIENCIAS 5TO.

PROFES DE CIENCIAS 5TO.

10th Grade

9 Qs

MRUV

MRUV

12th Grade

11 Qs

esercizi sui miscugli corso di recupero fermi

esercizi sui miscugli corso di recupero fermi

Assessment

Quiz

Science

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Gianlelio Tortorelli

Used 28+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

definisci il concetto di fase

porzione di materia che presenta proprietà fisiche intensive ed omogenee

porzione di materia che presenta proprietà fisiche estensive ed omogenee

porzione di materia che presenta proprietà fisiche intensive ed eterogenee

porzione di materia che presenta proprietà fisiche estensive ed eterogenee

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

una sostanza si definisce pura quando

presenta proprietà caratteristiche e ha una composizione costante

quando è formata da due o più sostanze

presenta proprietà caratteristiche e ha una composizione variabile

non esistono sostanze pure

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

la concentrazione è

il rapporto tra l quantità di soluto e la quantità di soluzione dove è disciolto il soluto

il rapporto tra l quantità di sovente e la quantità di soluzione dove è disciolto il soluto

il rapporto tra l quantità di soluto e la quantità di solvente dove è disciolto il soluto

il rapporto tra l quantità di soluzione la quantità di soluto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

la concentrazione percentuale in massa (% m/m) è il rapporto

massa soluto espressa in g e massa soluzione espressa in ml

massa soluto espressa in Kg e massa soluzione espressa in ml

massa soluzione espressa in g e massa soluto espressa in g

massa solvente espressa in g e massa soluzione espressa in ml

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

il passaggio dallo stato solido allo stato liquido viene chiamato

fusione

solidificazione

evaporazione

ebollizione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

la solubilità è

la massa quantità di soluto che si può disciogliere in una quantità di solvente a una certa temperatura

la massa quantità di solvente che si può disciogliere in una quantità di soluto a una certa temperatura

la massa quantità di soluzione che si può disciogliere in una quantità di soluto a una certa temperatura

la massa quantità di solvente che si può disciogliere in una quantità di soluto a una certa temperatura

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

qual è la differenza fra una schiuma e una nebbia

la schiuma è la dispersione di un gas in un liquid, mentre la nebbia è la dispersione di un liquido in un gas

la schiuma è la dispersione di un gas in un solido, mentre la nebbia è la dispersione di un liquido in un gas

la schiuma è la dispersione di un liquido, mentre la nebbia è la dispersione di un gas in un liquido

non esistono differenze

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?