FAI BRESCIA -  CP FINO A 35 Q.LI  - TEST NORME TECNICHE

FAI BRESCIA - CP FINO A 35 Q.LI - TEST NORME TECNICHE

Professional Development

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

NF2 - A2.7.- Equips de protecció individual.

NF2 - A2.7.- Equips de protecció individual.

Professional Development

25 Qs

Pensamento e Raciocínio

Pensamento e Raciocínio

University - Professional Development

24 Qs

Els departaments i els perfils professionals

Els departaments i els perfils professionals

Professional Development

20 Qs

Conoscenze sul Cronotachigrafo

Conoscenze sul Cronotachigrafo

Professional Development

24 Qs

PROGRAMACION ORIENTADA A OBJETOS

PROGRAMACION ORIENTADA A OBJETOS

Professional Development

20 Qs

WhatsApp Oficial

WhatsApp Oficial

Professional Development

18 Qs

NORMATIVA TURISMO  CYL

NORMATIVA TURISMO CYL

Professional Development

20 Qs

operador de apilador  y transpaleta

operador de apilador y transpaleta

Professional Development

24 Qs

FAI BRESCIA -  CP FINO A 35 Q.LI  - TEST NORME TECNICHE

FAI BRESCIA - CP FINO A 35 Q.LI - TEST NORME TECNICHE

Assessment

Quiz

Professional Development

Professional Development

Hard

Created by

Alberto Baldini

Used 14+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La lunghezza massima di un autocarro a 3 assi è di:

10 m

9 m

12 m

11 m

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose si classificano come

Autocarri in base alla classificazione nazionale e veicoli appartenenti alla categoria M in base alla classificazione comunitaria

Autocarri in base alla classificazione nazionale e veicoli appartenenti alla categoria N in base alla classificazione comunitaria

Autoveicoli uso speciale in base alla classificazione nazionale e veicoli appartenenti alla categoria N in base alla classificazione comunitaria

Autocarri in base alla classificazione nazionale e veicoli appartenenti alla categoria L in base alla classificazione comunitaria

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La visita e prova del veicolo è un'operazione

Tecnica che comporta il rilascio di un duplicato della carta di circolazione e del certificato di proprietà

Amministrativa eseguita presso gli sportelli del PRA

Amministrativa eseguita presso gli sportelli dell'UMC (Ufficio Motorizzazione Civile)

Tecnico -Amministrativa che comporta specifiche verifiche sul veicolo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il valore massimo ammesso sull'asse più carico di un autoveicolo è di

12 t

18 t

16 t

10 t

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La classificazione ADR/RID serve àd individuare le merci pericolose

Cne possono essere trasportate esclusivamente per via marittima

Che possono essere trasportate esclusivamente per via aerea

Che possono essere trasportate esclusivamente nella navigazione interna

Escluse o ammesse a determinate condizioni al trasporto su strada e/o ferrovia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La velocita massima impostata per i limitatori di velocità.è di

90 Km/h per autoveicoli della categoria M2 e M3 e di 80 Km/h per autoveicoli della categoria N2 e N3

100 Km/h per autoveicoli della categoria M2 e M3 e di 90 Km/h per autoveicoli della categoria N2 e N3

110 Km/h per autoveicoli della categoria M2 e M3 e di 100 Km/h per autoveicoli della categoria N2 e N3

120 Km/h per autoveicoli della categoria M2 e M3 e di 110 Km/h per autoveicoli della categoria N2 e N3

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Possono circolare con una massa complessiva a peno carico di 44 t gli autotreni

a tre assi

a cinque assi

a quattro assi

tutti

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Discover more resources for Professional Development