Untitled Quiz

Untitled Quiz

12th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Crisi del 1929 e 2008

Crisi del 1929 e 2008

11th - 12th Grade

10 Qs

L'età giolittiana

L'età giolittiana

12th Grade

10 Qs

Federico II

Federico II

12th Grade

10 Qs

Linea del tempo

Linea del tempo

8th - 12th Grade

10 Qs

Quiz sulla Storia di Roma

Quiz sulla Storia di Roma

12th Grade

6 Qs

Verifica Storia Impero Romano

Verifica Storia Impero Romano

9th - 12th Grade

10 Qs

13 | La colonizzazione e l'imperialismo | Totale

13 | La colonizzazione e l'imperialismo | Totale

12th Grade - University

9 Qs

Il Risorgimento Italiano

Il Risorgimento Italiano

12th Grade

10 Qs

Untitled Quiz

Untitled Quiz

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Hard

Created by

Manuela Troglia

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era il passaggio dal comune alla signoria nel XIV secolo in Italia?

Una decisione presa dall'imperatore per mantenere l'ordine

Un cambiamento causato da una crisi economica

Una transizione pacifica basata sulla volontà popolare

Un passaggio naturale dovuto all'eccesso di violenze e guerre interne

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi veniva chiamato 'signore' e aveva il potere concentrato nelle sue mani?

Il capitano del popolo

Il personaggio investito dalle autorità comunali

Il podestà

Il capo delle milizie comunali

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la famiglia che ottenne il titolo di duca di Milano nel XIV secolo?

Medici

Borgia

Visconti

Sforza

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era la famiglia che governava Ferrara e aveva una vasta espansione territoriale?

Este

Gonzaga

Malatesta

Colonna

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accadde nel 1282 in Sicilia che portò a una rivolta contro i francesi?

Un massacro della popolazione

Una carestia

Un terremoto

Un aumento delle tasse

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ottenne il regno di Sicilia e Sardegna dopo la pace di Caltabellotta nel 1302?

Manfredi

Pietro III d'Aragona

Carlo d'Angiò

Papa Bonifacio VIII

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa caratterizzava l'Italia centrale e settentrionale all'inizio del XIV secolo?

Predominanza delle repubbliche

Presenza di signorie

Controllo papale su tutte le città

Assenza di forme di governo centralizzato