Sicurezza in Montagna

Sicurezza in Montagna

7th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SOS Terra quiz

SOS Terra quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

A proposito di “Wonder”

A proposito di “Wonder”

7th Grade

12 Qs

Analisi del periodo

Analisi del periodo

7th - 8th Grade

10 Qs

Durante la route

Durante la route

1st Grade - University

11 Qs

Conosciamoci

Conosciamoci

5th Grade - Professional Development

7 Qs

Pronto soccorso

Pronto soccorso

1st Grade - University

6 Qs

"Va pensiero" come un quiz

"Va pensiero" come un quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

"A Silvia" di Giacomo Leopardi (GRUPPO 11)

"A Silvia" di Giacomo Leopardi (GRUPPO 11)

1st - 12th Grade

10 Qs

Sicurezza in Montagna

Sicurezza in Montagna

Assessment

Quiz

Education

7th Grade

Hard

Created by

Marta Cibin

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'utilizzo principale di un ARVA in montagna?

Misurare la pressione atmosferica

Comunicazione radio

Navigazione GPS

Ricerca di persone sepolte da valanghe

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante allenarsi prima di affrontare escursioni in montagna?

Perché è divertente faticare inutilmente

Per godersi meglio la natura

Perché la preparazione sta alla base della salute per ogni uomo

Per migliorare la resistenza fisica, prevenire infortuni e acclimatarsi all'ambiente montano.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali di queste sono norme di sicurezza fondamentali da seguire in montagna?

Controllare le condizioni meteorologiche, informarsi sul percorso, portare l'attrezzatura necessaria.

Controllare che l'attrezzatura necessaria sia in condizioni accettabili e portare una copia ingrandita della mappa.

Informarsi se lungo il percorso ci sono cartelli indicatori.

Controllare le condizioni meteorologiche al mattino.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa ARVA e quali sono le sue funzioni principali?

ARVA significa Apparecchio di Ricerca e Salvataggio in Mare ed è utilizzato per individuare naufraghi

ARVA significa Apparecchio di Ricerca e Salvataggio in Volo ed è utilizzato per individuare aerei dispersi

ARVA significa Apparecchio di Ricerca e Salvataggio in Montagna ed è utilizzato per individuare escursionisti smarriti

ARVA significa Apparecchio di Ricerca e Salvataggio in Valanga ed è utilizzato per individuare persone sepolte da valanghe.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tipi di allenamento fisico sono consigliati per prepararsi alle escursioni in montagna?

Camminate lunghe, salite ripide, esercizi di resistenza per gambe e core.

Nuoto e corsa.

Ciclismo, camminate zavorrrate e allenamenti sotto il sole per evitare di scottarsi in montagna.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante seguire le regole di sicurezza anche in situazioni apparentemente tranquille in montagna?

Perché le regole di sicurezza sono solo suggerimenti

Perché la montagna è sempre un luogo sicuro

Perché non c'è bisogno di seguire le regole in montagna

Per prevenire incidenti gravi dovuti a improvvisi cambiamenti meteorologici, cadute di massi o valanghe.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si effettua una ricerca con l'ARVA in caso di valanga?

Accertarsi di avere l'ARVA acceso e funzionante, passare alla modalità di ricerca, seguire le indicazioni sull'ARVA per individuare la direzione e la distanza della vittima, scavare con cautela.

Scavare immediatamente, seguire le indicazioni dell'ARVA, chiamare i soccorsi

Seguire le indicazioni dell'ARVA per non allontanarsi troppo, chiamare i soccorsi e iniziare a utilizzare la sonda nella zona di ricerca

Individuare la vittima, iniziare a scavare, una volta emersa la testa chiamare i soccorsi.

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i passaggi da seguire in caso di emergenza in montagna?

Resistere agli agenti atmosferici

Mantenere la calma, chiamare i soccorsi, proteggersi e seguire le indicazioni dei soccorritori.

Chiamare un amico.

Abbandonare il luogo dell'emergenza