MALATTIE CRONACHE DEGENERATIVE

MALATTIE CRONACHE DEGENERATIVE

6th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Recupero III primo periodo

Recupero III primo periodo

5th - 7th Grade

20 Qs

Chi vuol essere milionario - ed. anatomia

Chi vuol essere milionario - ed. anatomia

1st - 9th Grade

13 Qs

Galilei Galileo

Galilei Galileo

6th - 7th Grade

21 Qs

La varietà della Vita

La varietà della Vita

6th Grade

21 Qs

La Terra e l'inquinamento

La Terra e l'inquinamento

6th Grade

20 Qs

La materia

La materia

6th Grade

12 Qs

Sistema immunitario + sistema linfatico

Sistema immunitario + sistema linfatico

6th - 8th Grade

15 Qs

Test 3 Prime - Legno e Carta

Test 3 Prime - Legno e Carta

6th Grade

14 Qs

MALATTIE CRONACHE DEGENERATIVE

MALATTIE CRONACHE DEGENERATIVE

Assessment

Quiz

Science

6th Grade

Easy

Created by

Dott. Bavaro

Used 3+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In caso di capsulite adesiva (spalla congelata) in quale fase può iniziare l'intervento di rieducazione?

Seconda

La capsulite adesiva può essere trattata esclusivamente dal fisioterapista

Terza

Prima

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le fratture osteoporotiche quella che ha il maggior impatto in termini di costi sociali è:

La frattura del radio distale

La frattura vertebrale

La frattura del femore prossimale

La frattura dell'omero prossimale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle fratture mediali scomposte del femore prossimale la complicanza più frequente è:

La mancata consolidazione

La dismetria degli arti inferiori

La necrosi avascolare

La viziosa consodilazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In caso di protesi d'anca a quale movimento dovrò porre estrema attenzione:

Flessione

Abduzione ed intrarotazione

Adduzione ed extrarotazione

Estensione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel sesso femminile NON è un fattore di rischio per l'osteoporosi:

Fumo

Pregressa frattura in età giovanile

Menopausa precoce

Terapia cronica con corticosteroidi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La tecnica chirurgica più frequentemente utilizzata nel trattamento delle fratture pertrocanteriche del femore è:

L'endoprotesi

La fissazione esterna

L'artroprotesi

L'osteosintesi

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella patogenesi della frattura da fragilità è determinante:

La caduta

La forza e la direzione della forza

La fragilità dell'osso

Tutte le risposte sono corrette

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?