Numeri razionali e numeri reali

Numeri razionali e numeri reali

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La storia più grande - Videolezione Unità 19

La storia più grande - Videolezione Unità 19

KG - University

12 Qs

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

Verifica di Scienze 2B_Le basi della chimica

KG - University

13 Qs

Campo elettrostatico ed energia potenziale

Campo elettrostatico ed energia potenziale

KG - University

14 Qs

Quiz sull'Apparato Respiratorio

Quiz sull'Apparato Respiratorio

9th Grade

14 Qs

tempi composti

tempi composti

7th Grade

11 Qs

Analisi Costi-Benefici

Analisi Costi-Benefici

7th Grade

10 Qs

CONOSCI IL CRISTIANESIMO

CONOSCI IL CRISTIANESIMO

KG - University

10 Qs

Quiz cultura generale LAb

Quiz cultura generale LAb

6th Grade

12 Qs

Numeri razionali e numeri reali

Numeri razionali e numeri reali

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Gabriella Valentini

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Dividi un segmento di lunghezza 105 cm in due parti in modo che il rapporto tra le due parti sia ¾. Quanto è lungo il segmento più lungo?

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Esprimi con un numero decimale la frazione 3/10.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Aggiungi al quadrato della differenza tra –2 e –7 la differenza tra il quadrato di –2 e il quadrato di –3; moltiplica il reciproco del risultato per l’opposto di (1+¼). Qual è il valore dell’espressione ottenuta?
1/16.
1/4.
–1/16.
–1/2.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Marco investe un certo capitale in azioni. All’inizio della giornata di ieri il capitale investito era di € 15 000; a fine giornata la Borsa ha guadagnato il 5% e oggi ha perso il 5%. Qual è stata la perdita di capitale in percentuale?
0,25%.
0,3%.
0,5%.
0,125%.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Qualche numero decimale periodico è irrazionale.
La somma di due numeri razionali può essere irrazionale.
⅔ √2 – 1 è un numero irrazionale.
Se una frazione ha denominatore 20, allora rappresenta un numero decimale periodico.

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Semplifica la seguente espressione:

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una grande lastra di ghiaccio ha volume pari a 3,42 · 10² m³ e massa pari a 3,146 · 10⁵ kg. Qual è la sua densità in kg/m³?
9,2 · 10² kg/m³.
3,4 · 10³ kg/m³.
10,87 · 10² kg/m³.
9,2 · 10³ kg/m³.

8.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Semplifica la seguente espressione:

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Due numeri sono in rapporto pari a 9/7 e hanno differenza pari a 12. Essi sono:
54 e 42.
51 e 49.
50 e 42.
54 e 44.