Carlo Emilio Gadda: Narrativa e Letteratura

Carlo Emilio Gadda: Narrativa e Letteratura

2nd Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fotografia mod 1

Fotografia mod 1

2nd Grade

10 Qs

Cyberbullismo

Cyberbullismo

1st - 12th Grade

15 Qs

Costituzione italiana

Costituzione italiana

1st - 5th Grade

10 Qs

Scopri le figure retoriche

Scopri le figure retoriche

2nd Grade - University

15 Qs

Memory

Memory

1st - 3rd Grade

10 Qs

GIACOMO LEOPARDI

GIACOMO LEOPARDI

1st - 12th Grade

12 Qs

Le Bizzarre Avventure Di Jojo (Parte 1-5)

Le Bizzarre Avventure Di Jojo (Parte 1-5)

KG - University

10 Qs

INFERNO: Canto I

INFERNO: Canto I

KG - 12th Grade

10 Qs

Carlo Emilio Gadda: Narrativa e Letteratura

Carlo Emilio Gadda: Narrativa e Letteratura

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

Eleonora Mirisciotti

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Indica quali delle seguenti caratteristiche sono tipiche della narrativa di Gadda

Linguaggio complesso e ricercato, struttura narrativa frammentata e non lineare, attenzione ai dettagli e descrizioni minuziose, umorismo caustico e sarcastico
Linguaggio informale e colloquiale, struttura narrativa complessa e lineare

Stile barocco

Linguaggio semplice e diretto, struttura narrativa lineare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il genere letterario principale in cui Carlo Emilio Gadda si è distinto?

romanzo

saggio

poesia

teatro

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene spesso descritta la sua opera per il caos della realtà rappresentato?

Attraverso la frammentazione delle immagini e la sovrapposizione di piani spaziali e temporali.

Attraverso l'assenza di dettagli e la semplificazione delle forme.

Attraverso l'uso di colori vivaci e luminosi.

Attraverso la rappresentazione di paesaggi ordinati e armoniosi.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto di 'intellettuale organico' associato a Gadda?

Un intellettuale che si impegna attivamente nella società e nella politica per influenzare e migliorare la realtà circostante.

Un intellettuale che si limita a osservare passivamente la società e la politica senza prendere posizione

Un intellettuale che non si interessa di influenzare o migliorare la realtà circostante

Un intellettuale che si isola dalla società e dalla politica per concentrarsi esclusivamente sulla propria ricerca personale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la visione del mondo di Gadda si riflette nei suoi scritti?

Attraverso la mancanza di critica sociale e politica

Attraverso la superficialità nella analisi psicologica dei personaggi

Attraverso la complessità linguistica, la critica sociale e politica, e la profonda analisi psicologica dei personaggi.

Attraverso l'uso di linguaggio semplice e lineare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale romanzo di Gadda è considerato uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento?

L'Adalgisa

La cognizione del dolore

Il castello di Udine

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il titolo del primo romanzo di Gadda, pubblicato nel 1937?

Il deserto dei Tartari

Il castello

La consapevolezza

La cognizione del dolore

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?