Biblioteca comunale Marinelli Melara

Biblioteca comunale Marinelli Melara

1st Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Genova Oggi

Genova Oggi

1st Grade

7 Qs

A minha biblioteca

A minha biblioteca

1st - 4th Grade

13 Qs

26 dicembre 2020 generale

26 dicembre 2020 generale

1st - 3rd Grade

10 Qs

quante ne sai sulla scuola media?

quante ne sai sulla scuola media?

1st - 3rd Grade

10 Qs

Scegli la risposta giusta

Scegli la risposta giusta

1st - 2nd Grade

12 Qs

Scout quiz - scova le parole chiave!

Scout quiz - scova le parole chiave!

KG - Professional Development

10 Qs

Le festività italiane

Le festività italiane

1st Grade

13 Qs

Pagare alla romana.

Pagare alla romana.

1st Grade

8 Qs

Biblioteca comunale Marinelli Melara

Biblioteca comunale Marinelli Melara

Assessment

Quiz

Education

1st Grade

Medium

Created by

Patrizia Radin

Used 3+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La biblioteca comunale Lina Mario Marinelli si chiama così perché:

È l'architetto che ha disegnato il complesso Ater di Melara.

Dal nome di una maestra che si è tanto prodigata per gli alunni di Trieste.

Dalla fondatrice della biblioteca di Alessandria.

Dall' inventrice della pergamena.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la biblioteca è stata collocata proprio all' interno del comprensorio di Melara?

Per incentivare il numero dei clienti del bar in prossimità della struttura.

Per ospitare scolaresche riottose.

Per fornire ai residenti un centro di aggregazione sociale e culturale.

Per procurare un posto di lavoro ai disoccupati della zona.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché gli arredi della biblioteca sono così colorati?

Perché si voleva fare assomigliare la struttura ad una libreria.

Hanno ridato nuova vita agli arredi dismessi di una scuola dell'infanzia.

Per segnalare a possibili avventori che la struttura è riservata ai bambini sotto i 9 anni di età.

Ogni colore corrisponde ad una diversa disciplina.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Da dove deriva la parola "biblioteca"?

Dal sanscrito "bil" (conto) e "oteca" (pagare): conto da pagare.

Dal latino "biblio" (Bibbia) e "teca" (studio): studio della religione.

Dall' aramaico: "bib" (aiuto) e "lioteca" (devo studiare).

Dal greco "biblion" (libro) e "teca" (contenitore).

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali servizi fornisce la struttura?

Prestito libri, prestito DVD e CD, corsi di informatica, progetto "Nati per leggere".

Prestito libri, corsi di cucina, tornei di videogiochi, prestito giochi in scatola.

Prestito libri, prestito DVD e CD, corsi di cucito, noleggio giochi per la WEE.

Prestito libri, prestito giochi in scatola, noleggio giochi in scatola, prestito DVD e CD.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si fa a trovare il libro desiderato nella struttura?

Basta chiedere alla simpatica signorina, no?

Bisogna cercare negli scaffali la prima parola del titolo.

Si parte dal nome dell' autore.

Sì guarda l'anno di pubblicazione e si cerca lo scaffale corrispondente.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si può imparare dalla lettura di un libro, oltre la storia raccontata?

Ci fa vivere una vita diversa dalla nostra.

Ci fa risolvere dei problemi.

Ci fa concentrare di più sulle cose

Tutte e tre le precedenti risposte.

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Attraverso il catalogo on line Biblioest puoi:

Acquistare un libro dalla biblioteca

Prenotare un libro da prendere in prestito

Fare acquisti on line

Consultare il punteggio conseguito nelle partite on line con gli altri ospiti della biblioteca.