Orienteering - Lezione simulata A049

Orienteering - Lezione simulata A049

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il badminton

Il badminton

6th - 8th Grade

10 Qs

Capacità motorie

Capacità motorie

1st - 12th Grade

10 Qs

Orienteering - Lezione simulata A049

Orienteering - Lezione simulata A049

Assessment

Quiz

Physical Ed

7th Grade

Hard

Created by

Giuseppe Bonavita

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo scopo principale dell'orientamento sulla mappa nell'orienteering?

Per confondere i partecipanti durante la gara.

Per rallentare il percorso dei partecipanti.

Per aiutare i partecipanti a navigare attraverso il percorso in modo efficiente e preciso.

Per nascondere le indicazioni e rendere difficile la navigazione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strumento viene utilizzato per determinare la direzione nella bussola durante l'orienteering?

Bussola

Sestante

Mappa

GPS

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa pianificare il percorso in termini di orienteering?

Tracciare un percorso ottimale utilizzando una mappa e una bussola per raggiungere i punti di controllo nel minor tempo possibile.

Seguire casualmente le indicazioni senza una mappa

Raggiungere i punti di controllo nel maggior tempo possibile

Utilizzare solo la bussola senza una mappa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come vengono identificati i punti di controllo durante una gara di orienteering?

Utilizzando picchetti con codici univoci posizionati in punti specifici della mappa

Seguendo un percorso segnato da corde colorate

Utilizzando frecce dipinte sugli alberi

Segnali luminosi posti lungo il percorso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcune tecniche comuni di orientamento utilizzate dagli orientisti?

Utilizzo della bussola, lettura delle carte topografiche, identificazione di punti di riferimento naturali, tecniche di rilevamento delle distanze

Contare i passi

Seguire le stelle

Utilizzo della mappa mentale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante l'allenamento fisico e mentale per l'orienteering?

L'allenamento fisico riduce la capacità di orientarsi

L'allenamento fisico è più importante dell'allenamento mentale per l'orienteering

L'allenamento mentale non ha alcun impatto sull'orienteering

L'allenamento fisico migliora la resistenza e la capacità di coprire lunghe distanze, mentre l'allenamento mentale sviluppa la capacità di orientarsi in modo efficace e rapido.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra orientamento sulla mappa e utilizzo della bussola?

L'orientamento sulla mappa è più preciso dell'utilizzo della bussola per trovare la direzione corretta.

L'orientamento sulla mappa richiede l'uso della bussola, mentre l'utilizzo della bussola non è necessario per orientarsi sulla mappa.

L'orientamento sulla mappa utilizza punti di riferimento sulla mappa, mentre l'utilizzo della bussola si basa sui punti cardinali della bussola.

L'orientamento sulla mappa si basa sui punti cardinali, mentre l'utilizzo della bussola utilizza punti di riferimento sulla mappa.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?