Acque Sotterranee 1

Acque Sotterranee 1

9th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quanta Acqua!?

Quanta Acqua!?

7th Grade - University

10 Qs

I pianeti

I pianeti

9th - 12th Grade

5 Qs

Molecole

Molecole

9th Grade

11 Qs

Acque Sotterranee

Acque Sotterranee

9th Grade

10 Qs

Vulcani: Formazione e Attività

Vulcani: Formazione e Attività

5th Grade - University

12 Qs

QUIZ ANIMALI_

QUIZ ANIMALI_

9th Grade - University

10 Qs

Scopri la cellula vegetale

Scopri la cellula vegetale

6th Grade - University

10 Qs

Essere Viventi e Non Viventi

Essere Viventi e Non Viventi

1st Grade - University

10 Qs

Acque Sotterranee 1

Acque Sotterranee 1

Assessment

Quiz

Science

9th Grade

Hard

Created by

Michele Celeste

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tipo di falda acquifera non ha una superficie libera di oscillare?

Falda porosa

Falda confinata

Falda artesiana

Falda freatica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli acquiferi carsici si trovano nelle regioni in cui sono presenti rocce composte da quale sostanza?

Ferro

Alluminio

Silicio

Carbonato di calcio

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa conferisce una certa acidità all'acqua piovana che si infiltra nel sottosuolo?

Diossido di carbonio o anidride carbonica

Ossigeno

Azoto

Idrogeno

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si sviluppa nel corso di molti millenni a causa dell'acqua leggermente acida che scioglie le rocce carbonatiche?

Grotte carsiche

Cascate naturali

Grotte marine

Canyon

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove si trova la vera sorgente del fiume Timavo?

In Croazia

In Slovenia

In Italia

In Francia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fenomeno idrogeologico rende il fiume Timavo famoso?

Glacialismo

Carsismo

Tsunami

Vulcanismo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rende più permeabile la ghiaia rispetto all'argilla?

la maggiore porosità

la connessione tra i pori

la minore dimensione delle particelle da cui è costituita

La densità dell'acqua che s'infiltra