Piaget

Piaget

1st - 5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le misure

Le misure

KG - 8th Grade

6 Qs

Logica

Logica

2nd Grade

10 Qs

Matematica

Matematica

2nd Grade

10 Qs

Misure e grandezze

Misure e grandezze

4th Grade

10 Qs

Grandi numeri Grandi gelati

Grandi numeri Grandi gelati

1st - 12th Grade

15 Qs

Scienze&Matematica

Scienze&Matematica

1st Grade

8 Qs

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

1st - 5th Grade

8 Qs

polinomi

polinomi

4th Grade - Professional Development

15 Qs

Piaget

Piaget

Assessment

Quiz

Mathematics

1st - 5th Grade

Medium

Created by

Vittorio Giachino

Used 7+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la "permanenza dell'oggetto" e a quale stadio dello sviluppo cognitivo di Piaget viene acquisita?

  • A) È la capacità di comprendere che gli oggetti non cambiano la loro essenza anche se cambiano forma, acquisita nello stadio operativo concreto.

B) È la consapevolezza che gli oggetti continuano a esistere anche quando non sono visibili, acquisita nello stadio sensomotorio

  • C) È la capacità di riconoscere gli oggetti da diverse angolazioni, sviluppata nello stadio preoperatorio.

  • D) È l'abilità di memorizzare l'ubicazione degli oggetti, sviluppata nello stadio operativo formale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa il termine "egocentrismo" nella teoria dello sviluppo cognitivo di Piaget?

A) La tendenza a vedere il mondo solo dal proprio punto di vista, tipica dello stadio sensomotorio.

B) La capacità di comprendere che gli altri hanno punti di vista diversi, acquisita nello stadio operativo concreto.

C) La consapevolezza che gli oggetti continuano a esistere anche quando non sono visibili, sviluppata nello stadio preoperatorio.

D) L'abilità di risolvere problemi astratti e ipotetici, sviluppata nello stadio operativo formale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la "conservazione della quantità" e a quale stadio dello sviluppo cognitivo di Piaget viene acquisita?

A) È la capacità di comprendere che la quantità di una sostanza rimane la stessa nonostante il suo aspetto cambi, acquisita nello stadio operativo concreto.

B) È la tendenza a concentrarsi solo sugli aspetti visibili degli oggetti, tipica dello stadio sensomotorio.

C) È la capacità di riconoscere gli oggetti da diverse angolazioni, sviluppata nello stadio preoperatorio.

D) È l'abilità di risolvere problemi logici e deduttivi, sviluppata nello stadio operativo formale.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per "assimilazione" e "accomodamento" nella teoria di Piaget?

A) L'assimilazione è il processo di adattamento degli schemi mentali alla realtà, mentre l'accomodamento è l'incorporazione di nuove informazioni negli schemi esistenti.

B) L'assimilazione è l'incorporazione di nuove informazioni negli schemi esistenti, mentre l'accomodamento è il processo di adattamento degli schemi mentali alla realtà.

C) L'assimilazione è la tendenza a vedere il mondo solo dal proprio punto di vista, mentre l'accomodamento è la capacità di comprendere che gli altri hanno punti di vista diversi.

D) L'assimilazione è la consapevolezza che gli oggetti continuano a esistere anche quando non sono visibili, mentre l'accomodamento è l'abilità di risolvere problemi astratti e ipotetici.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per "equilibrio" nella teoria di Piaget?

A) L'equilibrio è lo stato in cui non ci sono conflitti tra schemi mentali, mantenendo così una stabilità cognitiva.

B) L'equilibrio è il processo di adattamento degli schemi mentali alla realtà, garantendo una visione oggettiva del mondo.

C) L'equilibrio è la tendenza a vedere il mondo solo dal proprio punto di vista, ignorando le prospettive degli altri.

D) L'equilibrio è la capacità di risolvere problemi astratti e ipotetici, mantenendo una mente aperta alle nuove informazioni.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è lo "stadio sensomotorio" nello sviluppo cognitivo di Piaget e quali sono le sue caratteristiche principali?

A) Lo stadio sensomotorio è la fase in cui i bambini acquisiscono la permanenza dell'oggetto e sviluppano la coordinazione motoria.

B) Lo stadio sensomotorio è caratterizzato dalla capacità di comprendere che gli oggetti continuano a esistere anche quando non sono visibili, tipico dei primi anni di vita.

C) Lo stadio sensomotorio è la fase in cui i bambini iniziano a comprendere le relazioni causa-effetto e a risolvere problemi logici complessi.

D) Lo stadio sensomotorio è caratterizzato dalla capacità di pensiero simbolico e astratto, tipico dell'adolescenza.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per "schema mentale" nella teoria dello sviluppo cognitivo di Piaget?

A) Gli schemi mentali sono le rappresentazioni mentali di oggetti, eventi o azioni che aiutano a organizzare le informazioni e a interpretare il mondo circostante.

B) Gli schemi mentali sono le fasi di sviluppo cognitivo che determinano la capacità di risolvere problemi complessi e di pensare in modo astratto.

C) Gli schemi mentali sono le abilità motorie che si acquisiscono durante l'infanzia e che influenzano il pensiero logico dei bambini.

D) Gli schemi mentali sono le strategie cognitive utilizzate per memorizzare informazioni e per elaborare concetti astratti in modo efficace.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?