Qual è il supercontinente che si pensa abbia esistito 300 milioni di anni fa?

Deriva dei Continenti

Quiz
•
Science
•
12th Grade
•
Hard
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Qual è il nome del processo geologico che spiega lo spostamento dei continenti?
Deriva dei continenti
Erosione
Inversione dei poli
Terraforming
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa si intende per margine convergente?
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui le placche si allontanano l'una dall'altra
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui una placca oceanica si spinge sopra una placca continentale
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui le placche scorrono lateralmente una rispetto all'altra
Un margine convergente è un confine tra placche tettoniche in cui una placca oceanica si spinge sotto una placca continentale o un'altra placca oceanica.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa si intende per margine divergente?
Un confine tra placche tettoniche in cui le placche si avvicinano l'una all'altra.
Un tipo di margine che non ha movimenti tettonici.
Un confine tra placche tettoniche in cui le placche si muovono lateralmente.
Un confine tra placche tettoniche in cui le placche si allontanano l'una dall'altra.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Qual è il nome del supercontinente che si è diviso per formare i continenti attuali?
Pangea
Gondwana
Laurasia
Rodinia
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa sono i fossili di Gondwana e quale ruolo giocano nella deriva dei continenti?
I fossili di Gondwana sono reperti archeologici e non sono correlati alla posizione dei continenti nel passato.
I fossili di Gondwana sono resti di dinosauri e non forniscono informazioni sulla deriva dei continenti.
I fossili di Gondwana sono rocce vulcaniche e non hanno alcun ruolo nella deriva dei continenti.
I fossili di Gondwana forniscono prove della posizione passata dei continenti e aiutano a ricostruire la deriva dei continenti nel corso del tempo.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Cosa si intende per orogenesi?
Processo biologico che porta alla formazione delle catene montuose
Processo geologico che porta alla formazione dei deserti
Processo geologico che porta alla formazione delle catene montuose
Processo meteorologico che porta alla formazione delle pianure
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
I terremoti

Quiz
•
12th Grade
15 questions
L'inquinamento ambientale

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
La vita di Alfred Wegener

Quiz
•
12th Grade
12 questions
I TERREMOTI

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
Vulcani: Formazione e Tipi

Quiz
•
5th Grade - University
15 questions
I fossili e il tempo geologico

Quiz
•
12th Grade - University
15 questions
Vulcani Attivi nel Mondo

Quiz
•
8th Grade - University
12 questions
Vulcani: Formazione e Tipi

Quiz
•
5th Grade - University
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade