Ascolto Attivo

Ascolto Attivo

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cartes et menus en restauration

Cartes et menus en restauration

1st - 10th Grade

12 Qs

Contrat de Transport #4

Contrat de Transport #4

KG - Professional Development

10 Qs

Big animals, small animals

Big animals, small animals

KG - 2nd Grade

13 Qs

Cours 02 - Les SCQ

Cours 02 - Les SCQ

2nd Grade

13 Qs

Protection de l'enfance / EJE en AEMO

Protection de l'enfance / EJE en AEMO

1st - 12th Grade

13 Qs

fermarsi e condividere: test per crescere

fermarsi e condividere: test per crescere

2nd Grade

14 Qs

SUKU KATA KVKV BAHASA MELAYU

SUKU KATA KVKV BAHASA MELAYU

1st Grade - University

15 Qs

Voix passive ou voix active?

Voix passive ou voix active?

1st - 10th Grade

10 Qs

Ascolto Attivo

Ascolto Attivo

Assessment

Quiz

Special Education

2nd Grade

Hard

Created by

Maria D'Elia

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è l'ascolto attivo?

L'ascolto attivo è una tecnica di comunicazione che consiste nel parlare costantemente di sé stessi durante una conversazione.

L'ascolto attivo è una tecnica di comunicazione che consiste nel interrompere costantemente chi sta parlando.

L'ascolto attivo è una tecnica di comunicazione che consiste nel mostrare disinteresse verso chi sta parlando.

L'ascolto attivo è una tecnica di comunicazione che consiste nel mostrare interesse e attenzione verso chi sta parlando.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche principali dell'ascolto attivo?

Distrazione totale, ripetizione costante, linguaggio verbale, antipatia

Attenzione totale, ripetizione o riassunto, linguaggio non verbale, empatia

Distrazione totale, riassunto breve, linguaggio verbale, empatia

Attenzione parziale, riassunto dettagliato, linguaggio non verbale, simpatia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché è importante praticare l'ascolto attivo nella relazione di aiuto?

Non è necessario dimostrare empatia durante la comunicazione di aiuto

L'ascolto attivo non è importante nella relazione di aiuto

Praticare l'ascolto attivo può causare confusione nella comunicazione

È importante praticare l'ascolto attivo per dimostrare empatia, comprendere le esigenze dell'altro, favorire una comunicazione efficace e costruire una relazione di fiducia.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i vantaggi dell'ascolto attivo rispetto all'ascolto passivo?

L'ascolto attivo non richiede concentrazione, mentre l'ascolto passivo sì

L'ascolto attivo coinvolge l'ascoltatore in modo più attivo, con la pratica della riformulazione e del feedback, mentre l'ascolto passivo implica solo l'ascolto senza interazione.

L'ascolto attivo implica ignorare l'interlocutore, mentre l'ascolto passivo coinvolge attivamente

L'ascolto attivo non richiede pratica, mentre l'ascolto passivo sì

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si può dimostrare di essere un buon ascoltatore attivo?

Non porre domande

Fare contatto visivo, porre domande, riflettere e rispondere in modo appropriato.

Non rispondere in modo appropriato

Non fare contatto visivo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli errori più comuni da evitare durante l'ascolto attivo?

Essere empatici, mostrare interesse, rispettare il parlante

Ascoltare attentamente, prendere appunti, porre domande

Fare pause, riflettere sulle informazioni, chiedere chiarimenti

Interrompere, giudicare, pensare a risposte anziché ascoltare attentamente, distrazioni esterne.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo l'ascolto attivo può migliorare la comunicazione nella relazione di aiuto?

L'ascolto attivo può migliorare la comunicazione nella relazione di aiuto attraverso la distrazione costante

L'ascolto attivo può migliorare la comunicazione nella relazione di aiuto attraverso l'attenzione totale, l'interesse mostrato, la riflessione e i chiarimenti richiesti.

L'ascolto attivo può migliorare la comunicazione nella relazione di aiuto attraverso l'ignoranza delle emozioni dell'altro

L'ascolto attivo può migliorare la comunicazione nella relazione di aiuto attraverso l'uso di linguaggio tecnico e complesso

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?