La proposizione P pronunciata da X può essere riscritta in questo modo: P: «X è un furfante o Y è un furfante».
Nella logica delle proposizioni, infatti, la disgiunzione o ha un valore inclusivo: affermare che «X è un furfante
o Y è un furfante» equivale ad affermare che almeno uno fra X e Y è un furfante (ciò vuol dire che potrebbero
essere entrambi furfanti).
Per quanto affermato in 3, X è un cavaliere oppure un furfante: non ci sono altre possibilità. Supponiamo, che
X sia un furfante; in tal caso, per l’affermazione 2, la proposizione P è ........