Tasso Vita

Tasso Vita

11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il Barocco

Il Barocco

1st - 11th Grade

12 Qs

Unita 9a: test review

Unita 9a: test review

11th Grade

12 Qs

Letteratura italiana fino al '500

Letteratura italiana fino al '500

9th - 12th Grade

6 Qs

Preposizioni 3

Preposizioni 3

9th - 12th Grade

15 Qs

Crisi del Medioevo

Crisi del Medioevo

8th Grade - University

10 Qs

Foscolo

Foscolo

11th Grade

11 Qs

La Tragedia del Conte Ugolino

La Tragedia del Conte Ugolino

9th - 12th Grade

14 Qs

Le prepozisioni articolate

Le prepozisioni articolate

9th - 12th Grade

10 Qs

Tasso Vita

Tasso Vita

Assessment

Quiz

World Languages

11th Grade

Medium

Created by

Michele Ciocconi

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Torquato Tasso nasce a Sorrento nel:

1532

1540

1544

1548

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il primo contatto di Tasso con la realtà della corte avviene a:

Urbino

Milano

Venezia

Ferrara

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La prima opera che Tasso scrive a diciott'anni è:

Una raccolta di liriche sul modello di Petrarca

Un poema epico sul modello classico

Un romanzo sul modello di Ariosto

Un panegirico in onore del duca di Urbino

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dopo la morte del padre, Tasso entra nel seguito di:

Vittorio Gonzaga

Alessandro de' Medici

Guidobaldo II Della Rovere

Luigi d'Este

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 1573 Tasso compone l'Aminta, che è:

una tragedia

una commedia

una favola pastorale

un'operetta satirica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nei Discorsi dell'arte poetica, Tasso sostiene la necessità di:

Adattare il modello di Ariosto alla sua epoca

Rifarsi ai principi di Aristotele

Rifiutare i principi di Aristotele

Utilizzare come lingua letteraria il toscano del Trecento

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A partire dagli anni Settanta del Cinquecento, Tasso si dedica alla Gerusalemme liberata, la quale:

Riprende l'argomento di un'opera del padre

Riprende l'argomento di una sua opera di gioventù

Riprende un argomento minore del ciclo carolingio

È commissionata da Alfonso II d'Este

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?