VERIFICA SUL BAROCCO

VERIFICA SUL BAROCCO

6th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

arte architettonica greca

arte architettonica greca

6th - 8th Grade

7 Qs

La musica barocca

La musica barocca

6th - 8th Grade

2 Qs

Quiz sobre Arte Barroca

Quiz sobre Arte Barroca

6th Grade

5 Qs

barok i sarmatyzm

barok i sarmatyzm

6th - 7th Grade

11 Qs

Como andamos de culturilla del arte?

Como andamos de culturilla del arte?

5th Grade - Professional Development

10 Qs

Scopri il Neoclassicismo

Scopri il Neoclassicismo

6th Grade

8 Qs

Cumple lili

Cumple lili

1st - 11th Grade

8 Qs

VERIFICA SUL BAROCCO

VERIFICA SUL BAROCCO

Assessment

Quiz

Arts

6th Grade

Hard

Created by

Ciro Muscarello

Used 3+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

IN QUALI SECOLO SI SVILUPPA LO STILE BAROCCO?

TRA XV E XVI SECOLO

NEL XVII SECOLO

TRA IX E X SECOLO

NEL XIX SECOLO

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

QUALI TRA LE SEGUENTI OPERE E' BAROCCA

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 3 pts

QUALI TRA QUESTI SONO STATI ARCHITETTI IMPORTANTI DEL BAROCCO ITALIANO?

GUARINO GUARINI

BENEDETTO ANTELAMI

GIAN LORENZO BERNINI

FRANCESCO BORROMINI

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

CHI PROGETTO' LA CHIESA DI SANTA SUSANNA?

CARLO MADERNO

GIAN LORENZO BERNINI

FRANCESCO BORROMINI

FILIPPO BRUNELLESCHI

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

CHI PROLUNGO' IL BRACCIO DELLA BASILICA DICSAN PIETRO A ROMA?

FRANCESCO BORROMINI

MARTINO LONGHI IL GIOVANE

LORENZO BERNINI

CARLO MADERNO

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

QUALE AFFERMAZIONE SUL BAROCCO E' FALSA?

La Chiesa rifiutò il movimento artistico del Barocco perché era inadatto a contrastare le tesi di Lutero.

Il Barocco in architettura è evidente per via della monumentalità delle sue forme, le città mutano il loro aspetto, i precedenti quartieri medievali vengono abbattuti per far spazio a piazze e palazzi il cui intento è quello di stupire la popolazione. 

I crismi principali e riconoscibili dell’architettura barocca sono le linee modeste e prevalentemente rigide e lineari, con motivi semplici per dar vita ad edifici non molto appariscenti

Lo stile barocco è fortemente caratterizzato dalla ricerca del movimento, dall’accentuazione dell’effetto drammatico delle opere tramite l’uso di forti contrasti luce/ombra. 

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

Media Image

CHI E' L'AUTORE DELLA CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE DI TORINO?

GUARINO GUARINI

CARLO MADERNO

MICHELANGELO BUONARROTI

LORENZO BERNINI