Letteratura, Grammatica e Vocabolario Italiano

Letteratura, Grammatica e Vocabolario Italiano

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Las Sílabas con Ms. Coria

Las Sílabas con Ms. Coria

9th - 12th Grade

20 Qs

FQ 5B

FQ 5B

5th Grade - Professional Development

18 Qs

Categorías gramaticales

Categorías gramaticales

5th Grade - University

12 Qs

Argumentación

Argumentación

8th - 12th Grade

10 Qs

Les classes de mots

Les classes de mots

11th - 12th Grade

20 Qs

presente continuo - compañeros 3

presente continuo - compañeros 3

KG - Professional Development

19 Qs

On kiem tra giua ky k11

On kiem tra giua ky k11

11th Grade

20 Qs

Hiatos, Diptongos, Triptongos.

Hiatos, Diptongos, Triptongos.

7th Grade - University

14 Qs

Letteratura, Grammatica e Vocabolario Italiano

Letteratura, Grammatica e Vocabolario Italiano

Assessment

Quiz

World Languages

11th Grade

Medium

Created by

Tommaso Famà

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è l'autore del famoso romanzo 'I Promessi Sposi'?

Dante Alighieri

Giovanni Boccaccio

Umberto Eco

Alessandro Manzoni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra i pronomi personali soggetto 'io' e 'tu'?

La differenza è che 'io' si riferisce alla terza persona plurale mentre 'tu' si riferisce alla seconda persona plurale.

La differenza è che 'io' si riferisce alla prima persona singolare mentre 'tu' si riferisce alla seconda persona singolare.

La differenza è che 'io' si riferisce alla seconda persona singolare mentre 'tu' si riferisce alla prima persona singolare.

La differenza è che 'io' si riferisce alla terza persona singolare mentre 'tu' si riferisce alla seconda persona singolare.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa la parola 'casa' in italiano?

apartment

house

car

tree

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato del termine 'congiuntivo' nella grammatica italiana?

Il congiuntivo è un termine che si riferisce alla pronuncia corretta delle parole

Il congiuntivo è un modo verbale che esprime possibilità, desiderio, dubbio, ipotesi, ecc. È utilizzato per indicare un'azione non certa o non reale.

Il congiuntivo è un modo verbale utilizzato solo nella lingua scritta

Il congiuntivo è un tempo verbale che indica il passato remoto

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è l'autore della celebre opera 'La Divina Commedia'?

Giovanni Boccaccio

Dante Alighieri

Leonardo Da Vinci

Petrarca

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale regola grammaticale si applica quando si usa l'articolo determinativo 'il' davanti a parole femminili che iniziano per vocale?

Regola della contrazione

Regola della sinalefe

Regola della troncamento

Regola della elisione

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il termine 'sinonimo' nel contesto del vocabolario italiano?

Una parola con un significato opposto

Una parola con un significato simile ma non identico

Una parola con lo stesso significato di un'altra parola.

Una parola con un significato diverso ma correlato

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?