DANN

DANN

4th - 8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

GRAMMATICA, ANALISI LOGICA: Apposizione e attributo

GRAMMATICA, ANALISI LOGICA: Apposizione e attributo

8th Grade

15 Qs

Aggettivi

Aggettivi

4th Grade

20 Qs

IL VERBO

IL VERBO

7th - 12th Grade

20 Qs

Analisi grammaticale: Il Nome

Analisi grammaticale: Il Nome

6th Grade

21 Qs

03. Articoli Singolare (det/indet)

03. Articoli Singolare (det/indet)

1st Grade - University

15 Qs

Gradi dell'aggettivo

Gradi dell'aggettivo

6th Grade

20 Qs

Analisi logica1

Analisi logica1

7th Grade

16 Qs

"Chichibio e la Gru" e "Federigo degli Alberighi"

"Chichibio e la Gru" e "Federigo degli Alberighi"

4th - 6th Grade

19 Qs

DANN

DANN

Assessment

Quiz

World Languages

4th - 8th Grade

Medium

Created by

nik vncr

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

QUANDO E DOVE è AMBIENTATO IL ROMANZO "Il Piacere"?

A Pescara nell'ultimo giorno di maggio

A Firenze nell'ultimo giorno di primavera

A Roma nell'ultimo giorno dell'anno

A Roma in un giorno di primavera

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Andrea Sperelli vive

IN UN MODESTO APPARTAMENTO

IN UN LUSSUOSO PALAZZO STORICO DEL CENTRO CITTà

IN UNA VILLA SUL LAGO

NEL VITTORIALE DI GARDONE RIVIERA

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHI STA ASPETTANDO ANDREA SPERELLI

LA SUA EX AMANTE

UN ATIQUARIO A CUI DEVE DEI SOLDI

UN ATIQUARIO DA CUI VUOLE ACQUISTARE UN OGGETTO PREZIOSO

UN EX AMICO

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

ANDREA SPERELLI PARAGONA ELENA A

UNA ROSA APPENA SBOCCIATA

AD UNA EROINA MEDIEVALE

LA PROTAGONISTA DI UN DIPINTO RINASCIMENTALE

UN PERSONAGGIO MITOLOGICO ( UNA NINFA)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

COSA CHIEDE IL POETA AD ERMIONE

DI TACERE

DI CANTARE

DI ACCOMPAGNERLO NEL FOLTO DEL BOSCO

DI ASCOLATARE IL SUONO DELLA PIOGGIA CHE CADE

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

DAL PUNTO DI VISTA SINTATTICO LA POESIA è CARATTERIZZATA DA

PERIODI PREVALENTEMENTE LUNGHI

PERIODI PREVALENTEMENTE BREVI

DA NUMEROSE PROPOSIZIONI COORDINATE

DA NUMEROSE PROPOSIZIONI SUBORDINATE

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'ESPRESSIONE "FAVOLA BELLA" NELLA "PIOGGIA NEL PINETO" ALLUDE

AL GIOCO SPENSIERATO DELLA PASSIONE E DELLL'AMORE, INTESO COME GIOIOSA ILLUSIONE

ALLA FAVOLA CHE IL POETA STA RACCONTANTO AD ERMIONE

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?