Strutture di controllo- Conoscenze

Strutture di controllo- Conoscenze

9th - 12th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

2do. y 3ro. Medio Año

2do. y 3ro. Medio Año

3rd Grade - University

10 Qs

QUIZ DIGI

QUIZ DIGI

7th - 10th Grade

7 Qs

PREPERIODOD 1, TERCER PERIODO

PREPERIODOD 1, TERCER PERIODO

9th Grade

10 Qs

Evaluación de Unidad I - Diplomado en Computación - 4

Evaluación de Unidad I - Diplomado en Computación - 4

10th Grade

10 Qs

I prompt

I prompt

12th Grade

9 Qs

RISORGIMENTO DIGITALE - ARTE E TECNOLOGIA

RISORGIMENTO DIGITALE - ARTE E TECNOLOGIA

1st Grade - Professional Development

6 Qs

ALGORITMOS

ALGORITMOS

10th Grade

10 Qs

Algoritmos

Algoritmos

9th - 12th Grade

10 Qs

Strutture di controllo- Conoscenze

Strutture di controllo- Conoscenze

Assessment

Quiz

Instructional Technology

9th - 12th Grade

Easy

Created by

Matteo Antoniazzi

Used 1+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per trasformare l'algoritmo in un insieme di istruzioni comprensibili dal computer occorre:

Il diagramma a blocchi

Lo pseudocodice

Il linguaggio di programmazione

La BNF

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La codifica è la traduzione dell'algoritmo in un linguaggio di programmazione.

Vero

Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il programma è un algoritmo scritto in pseudocodifica

Vero

Falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La realizzazione di un algoritmo è affidata ad un programmatore

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il teorema di Jacopini afferma che

In ogni algoritmo è possibile utilizzare le istruzioni di salto

In un algoritmo non possono essere inseriti cicli infiniti

Ogni algoritmo può essere espresso solo attraverso le strutture di sequenza, selezione ed iterazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è un'indentazione?

Una tecnica che consente di scrivere le istruzioni in maniera incolonnata, così da indicare la loro dipendenza

Una tecnica che consente di scrivere le istruzioni una sotto l'altra per indicare il flusso del controllo

Una tecnica che consente di scrivere le istruzioni mediante diagrammi a blocchi

Una tecnica che consente di scrivere pseudocodice in maniera leggibile