Autoritratto in Europa

Autoritratto in Europa

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

technolgy

technolgy

KG - Professional Development

7 Qs

La scalata del Purgatorio

La scalata del Purgatorio

6th - 8th Grade

10 Qs

Galileo Galilei

Galileo Galilei

4th - 10th Grade

9 Qs

I COMBUSTIBILI FOSSILI

I COMBUSTIBILI FOSSILI

8th Grade

15 Qs

Regola 5 - l'Arbitro

Regola 5 - l'Arbitro

8th - 12th Grade

10 Qs

Plastiche e gomme

Plastiche e gomme

6th - 8th Grade

10 Qs

Esplorando la tecnologia a scuola.

Esplorando la tecnologia a scuola.

8th Grade

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Autoritratto in Europa

Autoritratto in Europa

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Hard

Created by

Lea Mirone

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato uno dei primi artisti europei a realizzare autoritratti?

Albrecht Dürer

Leonardo da Vinci

Vincent van Gogh

Michelangelo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che periodo storico l'autoritratto divenne popolare tra gli artisti europei?

Rinascimento, XV secolo

Neoclassicismo, XVIII secolo

Medioevo, XIII secolo

Barocco, XVII secolo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcune delle motivazioni che hanno spinto gli artisti europei a dipingersi in autoritratto?

Copiare opere di altri artisti, dipingere solo per scopi commerciali, seguire le mode artistiche del momento

Rappresentare paesaggi, ritrarre animali, documentare eventi storici

Esprimere identità, esplorare psicologia, esercitare abilità tecniche, documentare aspetto fisico

Esprimere emozioni, sperimentare nuove tecniche, creare opere astratte

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli autoritratti più famosi realizzato da un artista europeo?

Autoritratto con benda all'occhio di Frida Kahlo

Autoritratto con naso bendato di Pablo Picasso

Autoritratto con orecchio bendato di Vincent van Gogh

Autoritratto con benda alla bocca di Leonardo da Vinci

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo l'autoritratto è stato utilizzato dagli artisti europei per esprimere la propria identità?

L'autoritratto è stato utilizzato dagli artisti europei per esprimere la propria identità attraverso elementi simbolici, pose, ambientazioni e stili artistici.

L'autoritratto è stato utilizzato dagli artisti europei solo per scopi commerciali

L'autoritratto è stato utilizzato dagli artisti europei solo per imitare altri artisti famosi

Gli artisti europei non hanno mai utilizzato l'autoritratto per esprimere la propria identità

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra un autoritratto e un ritratto tradizionale?

Un autoritratto raffigura l'artista stesso, mentre un ritratto tradizionale raffigura un'altra persona.

Un autoritratto è sempre realistico, mentre un ritratto tradizionale può essere astratto.

Un autoritratto è dipinto in bianco e nero, mentre un ritratto tradizionale è a colori.

Un autoritratto raffigura un'altra persona, mentre un ritratto tradizionale raffigura l'artista stesso.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come è cambiata la rappresentazione dell'autoritratto nel corso dei secoli in Europa?

Da una rappresentazione realistica e simbolica a una maggiore sperimentazione e interpretazione soggettiva dell'identità dell'artista.

Da una rappresentazione astratta a una rappresentazione fotografica

Da una rappresentazione neutra a una rappresentazione politica

Da una rappresentazione statica a una rappresentazione dinamica

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?