Il lupo, un animale da "favola"

Il lupo, un animale da "favola"

6th - 8th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Conjugaison des verbes du 1er groupe

Conjugaison des verbes du 1er groupe

7th Grade - Professional Development

20 Qs

Ke-Al Azhar 8 an

Ke-Al Azhar 8 an

7th Grade - University

10 Qs

La Louisiane - l'histoire

La Louisiane - l'histoire

7th - 8th Grade

15 Qs

Bahasa Indonesia kelas 6

Bahasa Indonesia kelas 6

6th Grade

20 Qs

Kata kerja aras mudah

Kata kerja aras mudah

1st - 10th Grade

20 Qs

Lexique du travail

Lexique du travail

3rd Grade - University

10 Qs

Pantun

Pantun

7th - 12th Grade

10 Qs

Bahasa Sunda Pancakaki

Bahasa Sunda Pancakaki

6th Grade

15 Qs

Il lupo, un animale da "favola"

Il lupo, un animale da "favola"

Assessment

Passage

World Languages

6th - 8th Grade

Hard

Created by

Sabrina Da Campo

Used 5+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è il motivo fondamentale per cui il lupo viene definito cattivo (riga 1)?

Perché si aggira per i boschi.

Perché mangia la carne

Perché ha sempre fame

Perché aggredisce e uccide

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cosa è «frutto di favole e leggende» (righe 2-3)?

L’idea che il lupo viva nei boschi.

L’idea che il lupo uccida per sfamarsi

L’idea che il lupo sia cattivo

L’idea che il lupo uccida per divertimento.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica con una crocetta quale delle seguenti frasi riassume questa idea: «Nonostante l’avanzamento delle conoscenze scientifiche, l’immagine antica del lupo affamato e aggressivo… continua a permeare la cultura di un numero importante di persone» (righe 1-4).

Le ricerche degli studiosi dimostrano che il lupo continua a essere lo stesso animale aggressivo e pericoloso dei tempi antichi

Ai giorni nostri molte persone continuano a pensare che il lupo sia un animale cattivo nonostante gli studi scientifici dimostrino il contrario

Numerose persone evitano di passeggiare nei boschi perché temono di incontrare un lupo

Le ricerche scientifiche provano che il lupo non è pericoloso e molte persone credono che questo sia vero

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

«Non esistono animali “cattivi” in natura. Si tratta di terminologie umane che vengono attribuite a specie che semplicemente vivono con i loro comportamenti tipici» (righe 9-11). Con questa frase l’autore del testo sostiene che:

è vero che gli animali per natura sono buoni e sono gli esseri umani a renderli cattivi.

è giusto che gli esseri umani si comportino con cattiveria con gli animali pericolosi.

è normale che gli animali diventino cattivi quando gli esseri umani provano a addomesticarli

è sbagliato giudicare gli animali attribuendo loro vizi e virtù propri della specie umana.

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Cerca nella riga 4 e trascrivi l'espressione esatta che indica la causa per cui le persone temono il lupo.

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Quale organizzazione internazionale si occupa da decenni della protezione del lupo?

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come i ricercatori sono riusciti a dare una «visione reale» della vita del lupo?

Contando il numero di lupi sul territorio italiano

Tracciando i movimenti di alcuni lupi tramite radio-collari

Organizzando incontri per discutere delle abitudini del lupo

Chiedendo agli Stati di finanziare progetti di ricerca sul lupo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?