Prova Giacomo Leopardi

Prova Giacomo Leopardi

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'Infinito di Leopardi

L'Infinito di Leopardi

12th Grade

8 Qs

Quiz sulla Civiltà Minoica

Quiz sulla Civiltà Minoica

2nd Grade - University

14 Qs

Movimenti Artistici a Parigi

Movimenti Artistici a Parigi

1st Grade - University

10 Qs

Marvel

Marvel

8th Grade - University

10 Qs

Quiz sul Romanticismo Musicale

Quiz sul Romanticismo Musicale

6th Grade - University

15 Qs

ricorda senza immagini

ricorda senza immagini

12th Grade

10 Qs

La moda e il Rinascimento, storia di un fascino storico

La moda e il Rinascimento, storia di un fascino storico

12th Grade

10 Qs

disney impossible

disney impossible

KG - Professional Development

10 Qs

Prova Giacomo Leopardi

Prova Giacomo Leopardi

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Hard

Created by

Alessandra Rucci

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando Giacomo Leopardi iniziò a mettere insieme gli appunti e le annotazioni destinati a costituire lo Zibaldone di pensieri?

Nel 1817

Nel 1845

Nel 1820

Nel 1832

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale opera di Giacomo Leopardi fu pubblicata postuma in sette volumi nel 1898 con il titolo originale di 'Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura'?

Ultimi canti

Canti pisano-recanatesi

Operette morali

Zibaldone

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale idillio di Leopardi è considerato emblematico della poetica dell'infinito e del vago?

Odi, Melisso

Alla luna

La sera del dì di festa

L'Infinito

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale anno Giacomo Leopardi scrisse la canzone 'All'Italia'?

1815

1818

1820

1825

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema principale trattato nell'idillio 'Alla luna' di Leopardi?

La forza del pentimento

La serenità del paesaggio

Il ricordo e la continuità temporale

La natura e la campagna

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando fu composta la poesia 'Il Risorgimento'?

1820

1828

1832

1845

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di chi è la figura femminile idealizzata nelle poesie 'A Silvia' e 'Le ricordanze'?

Teresa Fattorini

Gertrude Cassi Lazzari

Nerina

Paolina Leopardi

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?