Eccezioni alle leggi di Mendel

Eccezioni alle leggi di Mendel

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Klassische Genetik II

Klassische Genetik II

7th - 11th Grade

10 Qs

Genes & DNA

Genes & DNA

5th - 9th Grade

15 Qs

Pedigree Practice

Pedigree Practice

6th - 8th Grade

15 Qs

Genetics

Genetics

7th - 8th Grade

11 Qs

Human Genetic Disorders

Human Genetic Disorders

KG - University

10 Qs

Pre-Genetics Quiz

Pre-Genetics Quiz

8th Grade

13 Qs

Genetics

Genetics

8th Grade

10 Qs

Eccezioni alle leggi di Mendel

Eccezioni alle leggi di Mendel

Assessment

Quiz

Biology

8th Grade

Hard

Created by

Giordano Rossi

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le tre leggi di Mendel che sono considerate le più importanti e le basi della genetica?

Legge della dominanza, legge dell'assortimento indipendente, legge della ricombinazione genetica

Legge della dominanza, legge della segregazione, legge della ricombinazione genetica

Legge della dominanza, legge della segregazione, legge dell'assortimento indipendente

Legge della segregazione, legge dell'assortimento indipendente, legge della dominanza incompleta

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accade quando si incrociano due linee pure di melanzana con frutto di colore nero e frutto di colore bianco secondo Mendel?

Vengono fuori tutti ibridi con frutto viola scuro

Vengono fuori tutti ibridi con frutto viola chiaro

Vengono fuori tutti ibridi con frutto giallo

Vengono fuori tutti ibridi con frutto verde

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa la dominanza incompleta nei tratti genetici?

Un allele dominante non esercita una dominanza completa sull'allele recessivo

Un allele recessivo non si esprime mai

Un allele è sempre dominante sull'altro

Gli alleli non hanno influenza sul fenotipo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i due tipi di antigeni presenti nei gruppi sanguigni?

A e C

B e D

A e B

C e D

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa determina il gruppo sanguigno zero?

La presenza di entrambi gli antigeni A e B

L'assenza degli antigeni

La presenza dell'antigene B

La presenza dell'antigene A

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa che gli alleli i grande A e i grande B sono codominanti nei gruppi sanguigni?

L'allele i grande B è sempre dominante sull'allele i grande A

Entrambi gli alleli sono recessivi rispetto all'allele i piccolo

Entrambi gli alleli si esprimono insieme senza dominanza

L'allele i grande A è sempre dominante sull'allele i grande B

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quante combinazioni possibili ci sono nel quadrato di Punnett per i gruppi sanguigni?

Sei combinazioni

Quattro combinazioni

Due combinazioni

Nove combinazioni

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?