Il verbo

Il verbo

11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Scrivi bene! (Ortografia italiana)

Scrivi bene! (Ortografia italiana)

9th - 12th Grade

22 Qs

La tecnologia

La tecnologia

9th - 12th Grade

20 Qs

La letteratura delle origini 3 (3BSc)

La letteratura delle origini 3 (3BSc)

11th Grade

15 Qs

Brandon Brown dice la verità Cap 5 -6

Brandon Brown dice la verità Cap 5 -6

9th - 12th Grade

20 Qs

Analisi grammaticale 1

Analisi grammaticale 1

6th - 12th Grade

15 Qs

Imperfetto indicativo dei verbi della quattro coniugazioni

Imperfetto indicativo dei verbi della quattro coniugazioni

11th Grade

15 Qs

prima seconda declinazione- prima seconda coniugazione latina

prima seconda declinazione- prima seconda coniugazione latina

KG - University

15 Qs

Quiz sui Verbi Riflessivi

Quiz sui Verbi Riflessivi

8th Grade - University

16 Qs

Il verbo

Il verbo

Assessment

Quiz

World Languages

11th Grade

Hard

Created by

francesca giuffrida

Used 5+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché il Verbo è la parte del discorso più importante?

Perché anche da solo il verbo ha la forza di comunicare un messaggio compiuto e in un'unica parola sono concentrate molte informazioni.

Perché si mette sempre in prima posizione all'interno della frase

Perché è l'unico elemento che dà significato alla frase

Perché è sintetico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le parti del discorso?

I segmenti logici in cui si divide una frase.

Il discorso diretto, indiretto e indiretto libero in un dialogo.

I diversi tipi di parole esistenti, ciascun tipo è una categoria grammaticale precisa.

Le parti di un periodo divisibili dalla punteggiatura.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quante e quali sono le parti del discorso?

Sono 9 e sono: nome o sostantivo, verbo, articolo, congiunzione, pronome, avverbio, preposizione, interiezione, aggettivo, superlativo.

Sono 7 e sono: nome o sostantivo, verbo, articolo, congiunzione, pronome, preposizione, interiezione, aggettivo

Sono 8 e sono: nome o sostantivo, verbo, articolo, congiunzione, pronome, avverbio, preposizione, aggettivo

Sono 9 e sono: nome o sostantivo, verbo, articolo, congiunzione, pronome, avverbio, preposizione, interiezione, aggettivo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La radice di un verbo è...

L'etimologia del verbo

la parte irriducibile, la base che contiene in generale il significato del verbo stesso. La stessa radice può essere usata per creare sostantivi, aggettivi o avverbi che rientrano nel significato del verbo.

un suffisso che indica il tempo in cui avviene l'azione espressa dal verbo e che non incide nel significato dell'azione del verbo.

un prefisso che indica il modo in cui avviene l'azione espressa dal verbo e che non incide nel significato dell'azione del verbo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Le 3 coniugazioni si distinguono:

perché hanno diverse desinenze

perché cambia la vocale tematica

perché cambia il suffisso

perché cambia il prefisso

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il tema verbale è costituito da..

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il modo INDICATIVO...

è il modo che usiamo per indicare qualcuno

è il modo che usiamo per esprimere una eventualità, una possibilità, un'idea soggettiva (cortesia)

è il modo che usiamo per dare un ordine, un comando

è il modo che usiamo per esprimere un fatto reale, oggettivo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?