26. Quale è la modalità di azione dei prodotti insetticidi e acaricidi?
Modulo 1 Unita 1 Parte 4

Quiz
•
Other
•
11th Grade
•
Easy
Riccardo Fattori
Used 7+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
a) stimolazione delle difese naturali della pianta
b) limitazione dell’accoppiamento tra maschi e femmine
c) ingestione, contatto e asfissia
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
27. Fra le modalità d’azione degli insetticidi quale è la più selettiva?
a) per contatto
b) per ingestione
c) per asfissia
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
28. È importante conoscere gli stadi di sviluppo degli insetti?
a) sì, per definire l’epoca di intervento in relazione al prodotto impiegato
b) sì, perché gli insetticidi agiscono solo sulle larve e non sugli altri stadi di sviluppo
c) no, non influisce sull’effetto del trattamento
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
29. Qual è la caratteristica di un prodotto fungicida sistemico?
a) la capacità di agire sistematicamente nei confronti di tutte le avversità presenti sulla pianta indipendentemente dal tipo di patogeno
b) di non essere tossico per l'operatore che effettua il trattamento
c) la capacità di essere assorbito dai tessuti vegetali, di trasferirsi per via linfatica nella pianta, e quindi combattere i patogeni non raggiungibili con prodotti che agiscono solo in superficie
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
30. Qual è l’epoca di intervento legata all’attività di un prodotto fungicida di copertura?
a) preventiva: impedisce lo sviluppo dell’infezione
b) curativa: consente di combattere la malattia durante l’incubazione
c) eradicante: blocca lo sviluppo di infezioni già manifeste
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
31. È corretto utilizzare i prodotti fungicidi con finalità eradicanti?
a) sì, perché si interviene solo quando la malattia è presente sulla coltura e si evitano trattamenti inutili
b) no, perché il trattamento così effettuato risulta eccessivamente costoso
c) no, perché il trattamento può risultare inefficace e si può incorrere nell’insorgenza di fenomeni di resistenza del patogeno
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
32. In base alla modalità d’azione, quali erbicidi possono influire negativamente sulla coltura che segue quella trattata?
a) di contatto (disseccanti)
b) antigerminello (residuali)
c) ad assorbimento fogliare sistemico
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
Scopri il Diritto

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

Quiz
•
8th - 12th Grade
14 questions
Antropologia 3 E capitolo 1 prof MCDB

Quiz
•
11th Grade
15 questions
Cyberbullismo

Quiz
•
1st - 12th Grade
9 questions
Modulo 1 Unità 2 Parte 1

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Quiz sul Diritto al Lavoro

Quiz
•
11th Grade
10 questions
QUIZ Diritto

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Quiz - Primo Episodio di 'Tutto chiede salvezza'

Quiz
•
9th Grade - University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade