Sicurezza Informatica

Sicurezza Informatica

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ROMA

ROMA

9th - 12th Grade

10 Qs

Cos’è la RAM?

Cos’è la RAM?

6th - 10th Grade

10 Qs

Quiz Generale

Quiz Generale

9th - 12th Grade

15 Qs

Test TIN

Test TIN

9th - 12th Grade

10 Qs

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

9th - 12th Grade

13 Qs

Potenziometri, trimmer e massa

Potenziometri, trimmer e massa

9th Grade - University

13 Qs

Ricercare informazioni nel web

Ricercare informazioni nel web

9th - 10th Grade

12 Qs

Il livello  di Rete - Ripasso Primo Quadrimestre

Il livello di Rete - Ripasso Primo Quadrimestre

9th - 12th Grade

14 Qs

Sicurezza Informatica

Sicurezza Informatica

Assessment

Quiz

Computers

9th Grade

Medium

Created by

Damiano Micieli

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali rischi per la sicurezza informatica?

Hacking etico, sicurezza fisica, e autenticazione a due fattori

Attacchi DDoS, crittografia forte, e backup regolari

Spam, firewall, e password deboli

Malware, phishing, violazioni dei dati, accessi non autorizzati, e vulnerabilità dei sistemi e delle reti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa 'phishing' e come possiamo proteggerci?

Possiamo proteggerci dal 'phishing' mangiando cibi ricchi di omega-3

Il 'phishing' è un tipo di danza tradizionale hawaiana

Il 'phishing' è una truffa informatica in cui i truffatori cercano di ottenere informazioni personali. Possiamo proteggerci evitando di cliccare su link sospetti e verificando sempre l'indirizzo web prima di inserire dati sensibili.

Il 'phishing' è una tecnica di pesca utilizzata per catturare pesci in mare

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le differenze tra un virus, un worm e un trojan?

Le differenze principali sono che il virus si attacca a file eseguibili, il worm si diffonde attraverso reti e si replica automaticamente, mentre il trojan si presenta come software legittimo per ottenere accesso non autorizzato.

I virus si diffondono solo tramite email, i worm tramite file scaricati e i trojan tramite siti web

I virus, i worm e i trojan sono tutti la stessa cosa

I virus e i worm sono dannosi, ma i trojan sono inoffensivi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega l'importanza della crittografia nella sicurezza informatica.

La crittografia è importante nella sicurezza informatica solo per scopi accademici e non ha alcuna rilevanza pratica

La crittografia non è importante nella sicurezza informatica perché i dati sensibili possono essere facilmente protetti in altri modi

La crittografia è importante nella sicurezza informatica perché protegge i dati sensibili rendendoli incomprensibili a chi non possiede la chiave di decodifica.

La crittografia è importante nella sicurezza informatica solo per proteggere i dati non sensibili

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i passi fondamentali per proteggere un computer da attacchi informatici?

Utilizzare password semplici come 'password' o '123456'

Cliccare su tutti i link e allegati presenti nelle email senza verificarne l'affidabilità

Disattivare completamente il firewall e l'antivirus

Installare un buon software antivirus e firewall, aggiornare regolarmente il sistema operativo e le applicazioni, utilizzare password complesse e evitare di cliccare su link o allegati sospetti nelle email.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le vulnerabilità del software e come possono essere sfruttate dagli hacker?

Le vulnerabilità del software sono errori o debolezze nel codice che possono essere sfruttati dagli hacker per ottenere accesso non autorizzato o danneggiare il sistema. Queste vulnerabilità possono essere sfruttate attraverso tecniche come l'iniezione di codice, l'overflow del buffer o l'ingegneria sociale.

Le vulnerabilità del software possono essere facilmente risolte con un semplice aggiornamento del sistema

Le vulnerabilità del software sono solo problemi estetici e non rappresentano un rischio per la sicurezza

Gli hacker non possono sfruttare le vulnerabilità del software perché sono troppo complesse da utilizzare

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi l'importanza di utilizzare password sicure e come crearle.

Per creare password sicure è meglio utilizzare solo numeri e evitare lettere e caratteri speciali

Le password sicure non sono necessarie se si ha un buon antivirus installato sul computer

Utilizzare password sicure non è così importante, si può tranquillamente utilizzare una password semplice

Utilizzare password sicure è importante per proteggere i propri dati personali e sensibili da accessi non autorizzati. Per crearle, si consiglia di utilizzare una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali, evitando di utilizzare informazioni personali facilmente individuabili come date di nascita o nomi comuni.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?