Movimenti e Emozioni

Movimenti e Emozioni

7th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ejes y planos

Ejes y planos

1st - 12th Grade

10 Qs

EDUCACION FISICA 1-2

EDUCACION FISICA 1-2

1st - 10th Grade

10 Qs

Balonmano

Balonmano

7th Grade

10 Qs

Máquinas térmicas e automatização

Máquinas térmicas e automatização

7th Grade

13 Qs

Revisão de Ed. Física 7º ano - 3º Bim.

Revisão de Ed. Física 7º ano - 3º Bim.

7th Grade

11 Qs

CAPACIDADES FISICAS

CAPACIDADES FISICAS

7th - 9th Grade

10 Qs

La historia del basketball.

La historia del basketball.

4th - 12th Grade

10 Qs

Voleibol 7° Ano

Voleibol 7° Ano

7th Grade

10 Qs

Movimenti e Emozioni

Movimenti e Emozioni

Assessment

Quiz

Physical Ed

7th Grade

Easy

Created by

Giuditta Lanaia

Used 4+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si manifestano i movimenti del corpo quando una persona è triste?

Si manifestano movimenti del corpo più rigidi e contratti

I movimenti del corpo diventano più veloci e energici

I movimenti del corpo possono diventare più lenti e pesanti, con slanci di tristezza come abbassare la testa o piegare le spalle.

La persona inizia a saltellare e ridere continuamente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i segnali non verbali di una persona arrabbiata?

Sorriso, mani aperte, sguardo tranquillo

Piegarsi in avanti, toccarsi il mento, sbadigliare

Sguardi fissi, pugni chiusi, mascella serrata, eccessiva agitazione o movimenti bruschi

Muovere le mani mentre si parla, sorridere, mantenere il contatto visivo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i gesti tipici di una persona che si sente rilassata e calma?

Osservare i movimenti lenti e fluidi, respirare profondamente, avere una postura rilassata

Respirare in modo affannato e ansioso

Agitare le mani e muoversi in modo irrequieto

Parlare velocemente e in modo frenetico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si possono interpretare i movimenti del corpo di una persona nervosa?

Segnali di agitazione o tensione emotiva

Segnali di calma e tranquillità

Segnali di felicità e gioia

Segnali di sonnolenza e stanchezza

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali movimenti del corpo possono indicare disgusto o avversione?

Incrociare le braccia, sbadigliare, scrollare le spalle

Alzare le sopracciglia, stringere la mano, muovere le labbra

Torcere del naso, serrare dei denti, voltare degli occhi, girare la testa lontano

Battere le mani, sorridere, annuire

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo i movimenti del corpo possono esprimere sorpresa?

Apertura degli occhi, sollevamento delle sopracciglia e apertura della bocca

Riduzione del battito cardiaco, rallentamento del respiro e abbassamento della testa

Sorriso, battito delle mani e salti di gioia

Chiusura degli occhi, abbassamento delle sopracciglia e chiusura della bocca

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i segnali non verbali di una persona che si sente in imbarazzo?

Sorridere apertamente e guardare negli occhi

Arrossire, evitare il contatto visivo, toccarsi il viso o le mani in modo nervoso, linguaggio del corpo rigido e chiuso

Muoversi in modo rilassato e tranquillo

Parlare in modo sicuro e deciso

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si manifestano i movimenti del corpo quando una persona si sente a disagio?

I movimenti del corpo diventano fluidi e armoniosi

I movimenti del corpo diventano rigidi, nervosi o agitati.

I movimenti del corpo diventano scattanti e energici

I movimenti del corpo diventano lenti e rilassati