esercizi di riepilogo misure e grandezze e densità

esercizi di riepilogo misure e grandezze e densità

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Mass, Volume, and Density

Mass, Volume, and Density

6th - 8th Grade

15 Qs

density calculation

density calculation

3rd - 9th Grade

10 Qs

[SN T2] 5.1 (A) Sifat Fizik Air

[SN T2] 5.1 (A) Sifat Fizik Air

8th Grade

10 Qs

Density

Density

5th - 8th Grade

15 Qs

DENSITY

DENSITY

6th - 8th Grade

10 Qs

Density Triangle Quiz

Density Triangle Quiz

8th Grade

15 Qs

Density Mass and Volume

Density Mass and Volume

6th - 8th Grade

10 Qs

Density

Density

8th Grade

10 Qs

esercizi di riepilogo misure e grandezze e densità

esercizi di riepilogo misure e grandezze e densità

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Medium

Created by

Gianlelio Tortorelli

Used 22+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Converti 15 micrometri in nanometri

15*10^(-3) nanometri

15*10^(+3) nanometr

15*10^(-6) nanometr

15*10^(+6) nanometri

15 nanometri

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La massa di riferimento presente nel museo dei pesi e delle misure di Sevres è formato da una lega di

acciaio ed iridio

cromo ed iridio

platino e nichel

platino ed iridio

platino ed alluminio

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la densità è una grandezza

intensiva

estensiva

continua

discreta

nessuna risposta è corretta

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

un oggetto cade sul suolo da una certa altezza, la forza con la quale impatta sul suolo è di 5 N. Calcolare la massa dell'oggeto

0,51 g

0,51 Kg

0,51 mg

0,51 microgrammi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Calcolare il peso di un oggetto che presenta la densità di 5 g/dm3 ed il volume di 0,05 m3.

2,45 Kg

2,45 g

2,45 g/cm3

2,45 N

nessuna risposta è corretta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un oggetto presenta un peso di 5 N ed occupa il volume di 50 cm3. Calcolare la densità del corpo in g/cm3

15,2 g/cm3

20,2 g/cm3

30,2 g/cm3

10,2 g/cm3

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

In laboratorio quale di queste pratiche è scorretta (sono ammesse più risposte)

aggiungere l'acqua da un becher contenete un acido

prelevare un campione da un flacone e con la stessa spatola sporca prelevare un altro campione

dimenticarsi di azzerare la tara della bilancia

effettuare un saggio alla fiamma con i capelli non legati

aggiungere un acido ad un becher contenente acqua

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?