i carboidrati

i carboidrati

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Alcool

Quiz Alcool

12th Grade

15 Qs

chi vuol essere milionario - ed. anatomia

chi vuol essere milionario - ed. anatomia

1st - 9th Grade

13 Qs

Elettroni e Onde

Elettroni e Onde

9th Grade

14 Qs

Ibridazione del carbonio

Ibridazione del carbonio

12th Grade

10 Qs

Vulcani: Formazione e Tipi

Vulcani: Formazione e Tipi

5th Grade - University

14 Qs

Corso Astronomia - Lezione 7

Corso Astronomia - Lezione 7

9th Grade - University

12 Qs

Zuccheri e cervello: relazioni pericolose

Zuccheri e cervello: relazioni pericolose

8th - 10th Grade

11 Qs

2AL Metabolismo Cellulare1

2AL Metabolismo Cellulare1

10th Grade

10 Qs

i carboidrati

i carboidrati

Assessment

Quiz

Science

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Gianlelio Tortorelli

Used 15+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il glucosio è un epimero del mannosio per la posizione

3

4

2

1

5

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

nella cellulosa il legame fra le molecole di glucosio è del tipo

a(1->4)

a(1-->6)

b(1-->1)

b(1-->4)

b(1-->5)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un medico legale al termine dell'autopsia nell'intestino di un cadavere ritrova galaosio e glucosio. Sapresti dire qual'è stato il suo ultimo pasto

birra

biscotti

latte

fettina di carne

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

un legame glicosidico fra l'alfa glucosio ed il betaglucosio ti permette di ottenere quale disaccaride

maltosio

lattosio

glicogeno

galattosio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il gruppo chetonico è un gruppo funzionale di quale monosaccaride

glucosio

mannosio

galattosio

frutttosio

glicogeno

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quali di questi zuccheri non è riducente

maltosio

lattosio

saccarosio

fruttosio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il reattivo di benedict viene utilizzato per capire se

uno zucchero presenta una funzione aldeidica

uno zucchero presenta una funzione chetonica

uno zucchero presenta un legame glicosidico

per distinguere un monosaccaride da un disaccaride

per capire se il carbonio anomerico è impegnato o meno in un legame glicosidico

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?