Cap 1 Bio classe 4D

Cap 1 Bio classe 4D

12th Grade

31 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Biologia Molecolare

Biologia Molecolare

8th - 12th Grade

27 Qs

Unità 14 - Le molecole della vita - Ripasso

Unità 14 - Le molecole della vita - Ripasso

8th Grade - University

30 Qs

Il materiale genetico (DNA)

Il materiale genetico (DNA)

6th - 12th Grade

30 Qs

Le caratteristiche delle malattie Infettive

Le caratteristiche delle malattie Infettive

12th Grade

30 Qs

PLANTAS Y FLORES

PLANTAS Y FLORES

6th - 12th Grade

26 Qs

La cellula

La cellula

KG - Professional Development

30 Qs

ÔN TẬP GK1 SINH 12

ÔN TẬP GK1 SINH 12

12th Grade

29 Qs

Ulangan Sel

Ulangan Sel

12th Grade

30 Qs

Cap 1 Bio classe 4D

Cap 1 Bio classe 4D

Assessment

Quiz

Biology

12th Grade

Medium

Created by

Angela Tribuzio

Used 3+ times

FREE Resource

31 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I nucleotidi di ogni filamento di DNA sono uniti da legame ionico detto fosfodiesterico

VERO

FALSO

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se inietto nel topo pneumococchi vivi acapsulati

il topo vive

il topo muore

3.

OPEN ENDED QUESTION

2 mins • 2 pts

Perchè Avery decise di trattare i campioni contenenti il fattore trasformante con enzimi capaci di distruggere diversi tipi di molecole

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

OPEN ENDED QUESTION

1 min • 2 pts

Perchè il topo cui è somministrata miscela batteri acapsulati vivi con batteri capsulati morti muore?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nell'esperimento di Hershey e Chase, quale utilità ha frullare la miscela batteri virus

marcare i batteri

purificare i batteri

separare le cellule batteriche dai fagi

permettere ai fagi di infettare i batteri

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Individua tra i seguenti quali sono gli appaiamenti possibili che sono operati dalla RNA polimerasi

A-G e T-C

C-G e A-U

A-C e T-U

A-U e T-G

7.

OPEN ENDED QUESTION

2 mins • 1 pt

Da quali fonti e osservazioni si dedusse che il DNA ha struttura a doppia elica

Evaluate responses using AI:

OFF

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?