Test sulle Forze

Test sulle Forze

9th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Equilibrio dei solidi e dei fluidi 30 domande

Equilibrio dei solidi e dei fluidi 30 domande

9th Grade

30 Qs

Energi terbarukan

Energi terbarukan

9th - 12th Grade

20 Qs

verifica grandezze, unità di misura, conversioni

verifica grandezze, unità di misura, conversioni

9th Grade

25 Qs

Sistem Tata Surya

Sistem Tata Surya

7th - 9th Grade

20 Qs

SELEKSI OSN IPA 2023

SELEKSI OSN IPA 2023

7th - 9th Grade

20 Qs

Test 2 I

Test 2 I

9th Grade

26 Qs

Test trimestre 1F

Test trimestre 1F

9th Grade

20 Qs

Vettori-errori

Vettori-errori

9th Grade

30 Qs

Test sulle Forze

Test sulle Forze

Assessment

Quiz

Physics

9th Grade

Hard

Created by

Marco Vallortigara

Used 11+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 2 pts

Una sola delle seguenti affermazioni è vera. Quale?

La somma delle componenti di un vettore è uguale al modulo del vettore stesso.

Affinché un vettore sia nullo basta che abbia una componente nulla.

Il modulo di un vettore si può calcolare applicando il teorema di Pitagora alle sue componenti.

Le componenti di un vettore possono essere parallele tra loro.

Per disegnare la somma tra due vettori che hanno la "coda" in comune, basta congiungere tra loro le "punte".

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 2 pts

0,0386 N/kg

9,81 N/kg

16,6 N/kg

25,9 N/kg

38,6 N/kg

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Un bimbo tiene in mano due guinzagli uguali a cui sono legati due cani di uguale peso. I cani partono di scatto: il bimbo perderà l'equilibrio più facilmente se le direzioni dei due cani sono

coincidenti e con stesso verso

a 90°

a 45°

a 60°

coincidenti e con versi opposti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 2 pts

Per spostare un mattone fermo sul pavimento, la forza di primo distacco vale 15 N. Se sul mattone ne viene posto uno uguale dello stesso peso, che cosa succede?

Non posso dire nulla perché non conosco la massa del mattone.

La forza di primo distacco rimane identica perché la superficie di contatto fra il pavimento e il mattone è sempre la stessa.

Il coefficienti di attrito statico raddoppia, perché aumenta la forza normale necessaria a sostenere le due masse.

La forza di primo distacco raddoppia.

Non posso dire nulla perché non conosco il coefficiente di attrito dei corpi coinvolti.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 2 pts

Due parallelepipedi omogenei dello stesso materiale, l'uno di dimensioni 10cm x 10cm x 5cm, e l'altro 25cm x 10cm x 2cm scivolano su un piano (dove le dimensioni sono larghezza x profondità x altezza). Cosa puoi dire in merito alle forze d'attrito dinamico agenti sulle superfici dei due parallelepipedi?

L'intensità della forza di attrito sul primo parallelepipedo è maggiore.

L'intensità della forza di attrito sul secondo parallelepipedo è maggiore.

Le forze di attrito sui due parallelepipedi hanno la stessa intensità.

Dipende dal materiale di cui è fatto il piano d'appoggio.

Non posso rispondere senza conoscere i moduli delle velocità con cui i due corpi stanno scivolando.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 2 pts

2,3 cm

4,9 cm

5,1 cm

7,9 cm

9,8 cm

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 2 pts

La lunghezza a riposo di una molla è 20cm. Quando ad essa si appende un oggetto di 15 grammi, si osserva un allungamento di 2,5cm. Se si appende anche un oggetto di massa 30 grammi, la lunghezza totale della molla è:

7,5 cm

22,5 cm

25 cm

27,5 cm

30 cm

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?