fisica

fisica

9th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SFIDA PROVA COMUNE SECONDE

SFIDA PROVA COMUNE SECONDE

10th Grade

20 Qs

Moto rettilineo

Moto rettilineo

11th Grade

16 Qs

Fisica_step 1

Fisica_step 1

12th Grade

20 Qs

Double PP-Pendolo e Piano Inclinato

Double PP-Pendolo e Piano Inclinato

12th Grade

20 Qs

Il moto parabolico

Il moto parabolico

9th Grade

21 Qs

La gravitazione universale

La gravitazione universale

11th Grade

20 Qs

Le leggi della dinamica

Le leggi della dinamica

9th Grade

16 Qs

MCU e Dinamica

MCU e Dinamica

8th - 10th Grade

20 Qs

fisica

fisica

Assessment

Quiz

Physics

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Marua Lena

Used 7+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il terzo principio della dinamica afferma che se un corpo A agisce con una forza su un corpo B allora anche B agisce su A con una forza

uguale in modulo e direzione, di verso opposto.

uguale in modulo, direzione e verso

C uguale in direzione e verso, diversa in modulo a seconda della massa di B

uguale in direzione, di verso opposto, diversa in modulo a seconda della massa di B.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La legge fondamentale della dinamica afferma che:

l'accelerazione è inversamente proporzionale alla forza applicata.

la velocità è direttamente proporzionale alla forza applicata.

la velocità è inversamente proporzionale alla forza applicata.

l'accelerazione è direttamente proporzionale alla forza applicata.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se un corpo non è accelerato allora se ne conclude che:

Sul corpo non agiscono forze

La risultante delle forze applicate è nulla

Sul corpo agisce solo una forza costante

Sul corpo agiscono due forze uguali e opposte

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Saldiamo insieme tre oggetti che hanno la stessa massa. Se all'oggetto risultante si applica una forza che in precedenza era stata applicata a ciascun oggetto separatamente:

l'accelerazione dell'oggetto sarà esattamente un nono di quella con cui si muoveva ciascuno dei tre oggetti iniziali.

l'accelerazione dell'oggetto sarà esattamente uguale a quella con cui si muoveva ciascuno dei tre oggetti iniziali.

l'accelerazione dell'oggetto sarà esattamente tripla di quella con cui si muoveva ciascuno dei tre oggetti iniziali.

l'accelerazione dell'oggetto sarà esattamente un terzo di quella con cui si muoveva ciascuno dei tre oggetti iniziali.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se raddoppiamo la forza applicata a un oggetto di massa m, la sua accelerazione:

non cambia.

diminuisce.

si dimezza.

raddoppia.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le forze apparenti

sono causate da forze reali.

non sono misurabili.

sono forze che si manifestano nei sistemi di riferimento accelerati.

non contribuiscono all'accelerazione del sistema.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il principio di inerzia afferma che:

tutti i corpi su cui agiscono forze si muovono di un moto che non è rettilineo uniforme.

tutti i corpi oppongono resistenza a muoversi.

tutti i corpi si muovono di moto rettilineo uniforme se la forza totale agente su di essi è nulla.

tutti i corpi tendono a muoversi a velocità costante.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?