Da Diocleziano alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente

Da Diocleziano alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente

University

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il Codice di Hammurabi

Il Codice di Hammurabi

12th Grade - University

10 Qs

Attentato di Sarajevo: Test di Conoscenza

Attentato di Sarajevo: Test di Conoscenza

8th Grade - University

10 Qs

La Fondazione di Roma

La Fondazione di Roma

8th Grade - University

10 Qs

Indipendenza d'Italia: Testa le tue conoscenze

Indipendenza d'Italia: Testa le tue conoscenze

University

10 Qs

Medios de comunicación y poder político

Medios de comunicación y poder político

University

7 Qs

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 12

La strada con l'altro Edizione verde - Videolezione 12

9th Grade - University

17 Qs

Quiz sulla Roma Antica

Quiz sulla Roma Antica

6th Grade - University

15 Qs

Costantino

Costantino

10th Grade - University

15 Qs

Da Diocleziano alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente

Da Diocleziano alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente

Assessment

Quiz

History

University

Hard

Created by

Sergio Quaranta

Used 5+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale tra le seguenti risposte sulla tetrarchia di Diocleziano NON è CORRETTA?

Fu ideata nel III sec. d.C.

Divide l'Impero Romano in quattro zone di competenza

Grazie a questa riforma l'Italia diventa nuovamente il centro dell'impero

Il potere è suddiviso tra due augusti e due cesari

Alla morte di un augusto, gli succede un cesare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In che modo Diocleziano riformò le province dell'Impero Romano?

Le eliminò, perché erano divenute impossibili da governare

Ne raddoppiò il numero, raggruppandole poi in diocesi

Affidò il potere militare ai Germani e il potere amministrativo ai vescovi cristiani

Tolse gran parte della terra ai latifondisti per consegnarla ai contadini

Ogni provincia era autonoma e poteva adottare leggi proprie

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In cosa consiste la riforma fiscale di Diocleziano?

Censimento delle terre e tasse proporzionali al loro valore

Abolizione della proprietà privata e assegnazione di terre ai contadini

Passaggio dalla moneta al baratto per risparmiare metalli preziosi

Abolizione della schiavitù, in cambio del pagamento di una somma

Esenzione dal pagamento delle tasse concessa solo ai cittadini romani

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In cosa si differenzia il principato di Diocleziano da quello di Augusto, soprattutto dal punto di vista religioso?

Diocleziano è un imperatore laico

Diocleziano impone ai sudditi di inchinarsi a lui, poiché il suo potere è di origine divina

Diocleziano è il primo imperatore a convertirsi al Cristianesimo

Diocleziano restaura la religione pagana come religione ufficiale dell'Impero

Diocleziano è il primo imperatore a essere deificato dopo la sua morte

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Perché la riforma della tetrarchia di Diocleziano fallì?

L'Impero era troppo grande per essere governato solo da quattro persone

L'Impero era troppo piccolo: la suddivisione del potere in quattro accentuò le lotte di potere

I figli dei due augusti dimissionari non accettano di essere esclusi e lottano per il potere

La tetrarchia non riuscì a fermare le invasioni di Germani e Parti

L'impero, diviso in due, fu definitivamente indebolito

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In cosa consiste l'Editto di Milano (313 d.C.)?

L'Impero Romano diventa ufficialmente cristiano

Tutti i culti religiosi hanno pari dignità

Le persecuzioni contro i cristiani vengono rese legali

Costantino affida ai vescovi il potere di amministrare le città

è la legge con cui Costantino dichiara la propria conversione al Cristianesimo

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali furono i motivi che spinsero Costantino a convertirsi al Cristianesimo? SELEZIONA TUTTE LE RISPOSTE CORRETTE

I Cristiani, ormai numerosissimi, avrebbero supportato Costantino

Avrebbe limitato il potere dei sacerdoti pagani, che era ancora grande

La conversione a una religione che predica la pace avrebbe favorito il dialogo con i barbari

Avrebbe potuto usare il potere della Chiesa per governare più facilmente l'impero

Era il solo modo per farsi adorare e celebrare dai Cristiani

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?