L'Italia dopo l'unità

L'Italia dopo l'unità

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Inicio de la Edad Media

Inicio de la Edad Media

1st - 3rd Grade

15 Qs

Basketball

Basketball

KG - University

20 Qs

1ERO D- TEST CULTURA CHAVIN

1ERO D- TEST CULTURA CHAVIN

1st - 12th Grade

20 Qs

L'Ordinamento dello Stato italiano

L'Ordinamento dello Stato italiano

1st - 12th Grade

20 Qs

Sejarah Indonesia

Sejarah Indonesia

1st - 3rd Grade

15 Qs

Examen Trimestral

Examen Trimestral

1st - 10th Grade

17 Qs

Socials.6-Repàs

Socials.6-Repàs

2nd Grade

20 Qs

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

2nd Grade

20 Qs

L'Italia dopo l'unità

L'Italia dopo l'unità

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Hard

Created by

Stefania Manca

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Al momento dell'unità l'Italia era caratterizzata da

regioni segnate da profonde diversità sociali

regioni unite dal punto di vista economico-culturale

regioni segnate da profonde diversità economiche

regioni unite dal punto di vista sociale

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Al momento dell'unità a tutta Italia venne esteso

la legge elettorale del regno di Sardegna.

la dichiarazione dei diritti dell'uomo

lo Statuto albertino

la Costituzione italiana

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Le elezioni del 1861 vennero vinte

dalla sinistra

dalla Destra

dai socialisti

dagli utopisti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

La Destra sceglie

uno stato federale

uno stato centralizzato

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Il programma della Destra prevedeva

l'abolizione dei dazi doganali.

l'unificazione dei codici

adozione di un sistema metrico decimale

introduzione di un'unica moneta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

La 'questione meridionale' riguardava

la crescita delle regioni meridionali italiane

l'arretratezza delle regioni meridionali italiane

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Il fenomeno del brigantaggio si diffuse

nell'Italia meridionale

nell'Italia settentrionale

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?