Solo con la fatica si può ottenere qualcosa

Solo con la fatica si può ottenere qualcosa

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Corso IA

Corso IA

KG - University

8 Qs

quiz cultura generale

quiz cultura generale

KG - University

6 Qs

Alberto Moravia quiz

Alberto Moravia quiz

11th Grade

10 Qs

Quiz sui concetti matematici

Quiz sui concetti matematici

5th Grade

12 Qs

Neoclassicismo

Neoclassicismo

KG - University

11 Qs

Test di ingresso: geometria

Test di ingresso: geometria

KG - University

10 Qs

CARISMA, SOCIALE, TERRITORIO ED EDUCAZIONE

CARISMA, SOCIALE, TERRITORIO ED EDUCAZIONE

KG - University

9 Qs

Solo con la fatica si può ottenere qualcosa

Solo con la fatica si può ottenere qualcosa

Assessment

Quiz

others

Easy

Created by

Giorgio Zurlo

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella prima riga, il nesso Τῶν ὄντων ἀγαθῶν καὶ καλῶν si traduce "Essendo queste cose belle e buone".
Vero
Falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella seconda riga, la parola ἵλεως è un aggettivo.
Vero
Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella seconda riga, il nesso θεραπευτέον τοὺς θεούς si traduce "gli dèi sono venerabili".
Vero
Falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra terza e quarta riga, la protasi εἴτε… ἀξιοῖς esprime un'ipotesi…
reale.
eventuale.
possibile.
irreale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella quarta riga, la proposizione ὴν Ἑλλάδα πειρατέον εὖ ποιεῖν si traduce…
"la Grecia deve adoperarsi per fare del bene".
"bisogna adoperarsi per fare del bene alla Greca".
"è possibile fare del bene alla Grecia".
"è possibile adoperarsi per fare del bene alla Grecia".

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella sesta riga, da βούλει dipendono gli infiniti ἐλευθεροῦν e χειροῦσθαι.
Vero
Falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella penultima riga, la subordinata ὅπως αὐταῖς δεῖ χρῆσθαι è una…
interrogativa indiretta.
interrogativa diretta.
finale.
causale.