La misura

La misura

6th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I moti

I moti

6th Grade

10 Qs

Kirchhoff

Kirchhoff

6th Grade

9 Qs

Simulazione 1 IPI MA - Fisica

Simulazione 1 IPI MA - Fisica

KG - Professional Development

10 Qs

ÁNH SÁNG - KHTN7

ÁNH SÁNG - KHTN7

6th - 8th Grade

10 Qs

Fisica in laboratorio

Fisica in laboratorio

6th Grade

11 Qs

La corrente

La corrente

1st - 8th Grade

11 Qs

Grafici

Grafici

6th - 9th Grade

10 Qs

BÀI 44 KHTN 6

BÀI 44 KHTN 6

1st - 12th Grade

13 Qs

La misura

La misura

Assessment

Quiz

Physics

6th Grade

Hard

Created by

Luca Montanti

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il materiale principale utilizzato per realizzare il metro campione?

Acciaio

Platino

Rame

Alluminio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale strumento di misura ha una sezione a X per rendere minima la flessione per effetto del peso?

Calibro a corsoio

Bilancia da cucina

Metro campione

Metro a nastro metallico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la portata di uno strumento di misura?

La quantità di materia che forma un corpo

La grandezza più piccola che può essere misurata

Il valore massimo che lo strumento può misurare

L'accuratezza della costruzione dello strumento

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

La massa si esprime in _____.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il peso di un corpo?

La distanza tra le incisioni mediane di un metro campione

La grandezza fissa che rimane generalmente se stessa ovunque si trovi

La forza di attrazione che subisce un corpo in base alla sua massa

L'errore accidentale che può verificarsi durante una misurazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'errore più frequente che può verificarsi durante una misurazione di una lunghezza?

Partire dalla tacca di 1 cm invece che dallo zero

Spostare leggermente lo strumento durante la lettura

Commeter un errore di parallasse

Tenere l'occhio non perpendicolare alla punta

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta l'errore sistematico durante una misurazione?

Un errore che dipende da uno strumento costruito male o usurato

La media aritmetica delle misure ottenute

Un errore di parallasse che si verifica ogni volta

La grandezza variabile che dipende da dove è situato il corpo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?