I sofisti

I sofisti

12th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

KNOW YOURSELF KNOW YOUR LIMIT

KNOW YOURSELF KNOW YOUR LIMIT

KG - Professional Development

10 Qs

Qiuz Random

Qiuz Random

1st Grade - University

15 Qs

Pantun alam Remaja

Pantun alam Remaja

7th - 12th Grade

10 Qs

KOMUNIKASI INDUSTRI PARIWISATA

KOMUNIKASI INDUSTRI PARIWISATA

12th Grade

15 Qs

Tebak tokoh

Tebak tokoh

12th Grade

15 Qs

BM

BM

1st - 12th Grade

10 Qs

IMAN KEPADA KITAB ALLAH SWT

IMAN KEPADA KITAB ALLAH SWT

12th Grade

15 Qs

PAI Kelas 3 SDN Kota Batu 08

PAI Kelas 3 SDN Kota Batu 08

2nd - 12th Grade

10 Qs

I sofisti

I sofisti

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Hard

Created by

Prof. Pia

Used 16+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

chi sono i sofisti?

sono rappresentanti della politica

sono mercanti del sapere

sono inventori della paideia

sono mercenari della parola

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il metodo di indagine utilizzato dai sofisti?

il metodo di indagine è basato sulla razionalità e sull'osservazione

il metodo è deduttivo va dal particolare al generale

il metodo di insegnamento-apprendimento

il metodo socratico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che periodo sorge la sofistica?

verso la seconda metà del IV sec

verso a metà del IV sec.

verso la metà del V sec.

nel VI sec.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La presa del potere di Pericle imprime al sistema politico ateniese una svolta

autoritaria

assolutistica

democratica

egoistica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'Atene di Pericle ogni cittadino è in linea di principio padrone del proprio destino perchè:

in democrazia vince chi sa ascoltare

in democrazia vince chi sa governare

in democrazia vince chi sa comandare

in democrazia vince chi sa comunicare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa scrive Protagora?

Le antilogie

sulla natura

discorso sul metodo

Dialogo sui massimi sistemi del mondo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

"L'uomo è misura di tutte le cose di quelle che sono, di quelle che non sono, per ciò che sono e di quelle che non sono, per ciò che non sono" questa affermazione rappresenta:

il relativismo

il meccanicismo

il razionalismo

l'empirismo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?