
Sistemi di memorizzazione
Quiz
•
Computers
•
12th Grade
•
Hard
Alessandra Furia
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il ruolo di un decodificatore in un sistema di memorizzazione?
Il decodificatore non ha alcun ruolo in un sistema di memorizzazione
Il decodificatore trasmette i segnali codificati a un altro dispositivo
Il ruolo di un decodificatore in un sistema di memorizzazione è convertire i segnali codificati in ingresso in un formato comprensibile per il sistema di memorizzazione.
Il decodificatore converte i segnali in uscita in un formato non comprensibile
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega il funzionamento di un buffer a tre stati e come viene utilizzato nelle memorie ROM.
Un buffer a tre stati è un dispositivo che può essere in uno dei tre stati: acceso, spento o in modalità stand-by. Nelle memorie ROM, il buffer a tre stati viene utilizzato per aumentare la capacità di archiviazione dei dati.
Un buffer a tre stati è un dispositivo che può essere in uno dei tre stati: trasparente, opaco o riflettente. Nelle memorie ROM, il buffer a tre stati viene utilizzato per modificare la luminosità dei dati visualizzati.
Un buffer a tre stati è un dispositivo elettronico che può essere in uno dei tre stati: alto, basso o alta impedenza. Nelle memorie ROM, il buffer a tre stati viene utilizzato per consentire la lettura dei dati senza interferire con il resto del circuito.
Un buffer a tre stati è un dispositivo che può essere in uno dei tre stati: positivo, negativo o neutro. Nelle memorie ROM, il buffer a tre stati viene utilizzato per convertire i dati in formato binario.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le principali caratteristiche delle memorie ROM rispetto ad altre forme di memorizzazione?
Le memorie ROM sono più lente delle altre forme di memorizzazione
Le memorie ROM possono essere riscritte infinite volte
Le principali caratteristiche delle memorie ROM rispetto ad altre forme di memorizzazione sono che sono di sola lettura, cioè i dati non possono essere modificati una volta che sono stati scritti, e mantengono i dati anche quando il dispositivo è spento.
Le memorie ROM non mantengono i dati quando il dispositivo è spento
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi il processo di decodifica dei dati in una memoria ROM.
La decodifica avviene tramite l'uso di un'interfaccia grafica
I dati vengono decodificati automaticamente senza bisogno di un processo specifico
I dati vengono decodificati tramite l'uso di un linguaggio di programmazione specifico
Il processo di decodifica dei dati in una memoria ROM avviene attraverso l'utilizzo di un indirizzo specifico per accedere alla posizione desiderata dei dati memorizzati.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell'utilizzo di un buffer a tre stati nelle memorie ROM?
Vantaggi: aumenta la velocità di accesso alla memoria. Svantaggi: non è compatibile con tutti i dispositivi.
Vantaggi: riduce il consumo di energia. Svantaggi: può causare problemi di surriscaldamento.
Vantaggi: permette di condividere l'accesso alla memoria con più dispositivi. Svantaggi: può causare problemi di conflitto elettrico se non utilizzato correttamente.
Vantaggi: migliora la capacità di memorizzazione. Svantaggi: aumenta il costo di produzione.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come vengono organizzati e gestiti i dati all'interno delle memorie ROM?
I dati all'interno delle memorie ROM vengono organizzati e gestiti tramite circuiti elettronici che memorizzano le informazioni in modo permanente.
I dati vengono organizzati e gestiti tramite scrittura e cancellazione manuale
I dati vengono organizzati e gestiti tramite memorizzazione temporanea
I dati vengono organizzati e gestiti tramite trasmissione radio
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le principali applicazioni dei buffer a tre stati nelle memorie ROM?
Le applicazioni includono la gestione dell'input e il controllo del flusso di energia
I buffer a tre stati vengono utilizzati per la memorizzazione dei dati nelle memorie RAM
I buffer a tre stati vengono utilizzati per la trasmissione di segnali audio
Le principali applicazioni dei buffer a tre stati nelle memorie ROM includono la gestione dell'output e il controllo del flusso di dati.
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega l'importanza dei sistemi di memorizzazione nella gestione dei dati all'interno di un computer.
I sistemi di memorizzazione non sono importanti perché i computer possono funzionare senza di essi
I sistemi di memorizzazione sono fondamentali per conservare informazioni in modo permanente e consentire l'accesso rapido e efficiente ai dati all'interno di un computer.
I sistemi di memorizzazione non influenzano l'accesso ai dati all'interno di un computer
I sistemi di memorizzazione sono utili solo per conservare informazioni temporanee all'interno di un computer
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono le sfide e le innovazioni attuali nel campo dei sistemi di memorizzazione?
Le sfide attuali nel campo dei sistemi di memorizzazione includono la capacità di gestire solo dati di testo, la sicurezza dei dati e la durata della conservazione.
Le sfide attuali nel campo dei sistemi di memorizzazione includono la capacità di gestire piccole quantità di dati, la sicurezza dei dati e la durata della conservazione.
Le sfide attuali nel campo dei sistemi di memorizzazione includono la capacità di gestire grandi quantità di dati, la sicurezza dei dati e la durata della conservazione. Le innovazioni attuali includono lo sviluppo di tecnologie di memorizzazione più veloci, più efficienti e più sicure, come ad esempio l'archiviazione su cloud e l'uso di memorie non volatili.
Le innovazioni attuali includono lo sviluppo di tecnologie di memorizzazione più lente, meno efficienti e meno sicure.
Similar Resources on Wayground
10 questions
Hardware e Software 1
Quiz
•
12th Grade
10 questions
Evoluzione dei sistemi distribuiti
Quiz
•
12th Grade
10 questions
XII-6
Quiz
•
12th Grade
10 questions
Quiz sull'analisi dei dati con Excel
Quiz
•
12th Grade
10 questions
Crittografia Simmetrica e Asimmetrica
Quiz
•
12th Grade
7 questions
modello TCP/IP
Quiz
•
12th Grade
7 questions
1 - Algoritmo di calcolo dello sconto
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
mettIAmoci alla prova!
Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade