Rifiuti Agricoli

Quiz
•
Professional Development
•
Professional Development
•
Easy
Prof Basile
Used 1+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Qual è il codice ambientale per i rifiuti agricoli?
Il codice ambientale per i rifiuti agricoli è inserito nel codice di procedura penale
Il codice ambientale per i rifiuti agricoli è il regolamento europeo dei RIFIUTI
Il codice ambientale per i rifiuti agricoli è la legge della Regione Basilicata
Il codice ambientale per i rifiuti agricoli è il D.Lgs. 152/2006.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Cosa si intende per Catalogo europeo rifiuti?
Un elenco di rifiuti che non si possono differenziare
Un registro dei diversi rifiuti compostabili europei
un elenco dei rifiuti differenziabili e non che è applicato in maniera diversa nei diversi stati europei
Il Catalogo europeo dei rifiuti (CER) è un elenco di codici che identificano i rifiuti, utilizzato per semplificare la tracciabilità e il controllo dei rifiuti all'interno dell'Unione Europea.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Quali sono alcuni esempi di rifiuti agricoli?
Plastica e vetro
Batterie esauste
Alcuni esempi di rifiuti agricoli includono paglia, scarti di raccolto, letame, e potature.
Olio esausto
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Spiega il concetto di biomagnificazione in relazione ai rifiuti agricoli.
La biomagnificazione in relazione ai rifiuti agricoli si riferisce alla riduzione della catena alimentare e alla diminuzione della concentrazione di sostanze inquinanti.
La biomagnificazione in relazione ai rifiuti agricoli si riferisce alla diminuzione della concentrazione di pesticidi e altri contaminanti nei prodotti agricoli e negli animali che li consumano.
La biomagnificazione in relazione ai rifiuti agricoli si riferisce all'assorbimento di sostanze inquinanti solo da parte delle piante, senza influenzare gli animali che le consumano.
La biomagnificazione in relazione ai rifiuti agricoli si riferisce all'accumulo di sostanze inquinanti lungo la catena alimentare, portando a un aumento della concentrazione di pesticidi e altri contaminanti nei prodotti agricoli e negli animali che li consumano.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Cosa significa eutrofizzazione e come è legata ai rifiuti agricoli?
La eutrofizzazione è il processo di arricchimento di un corpo d'acqua con sostanze tossiche, come mercurio e piombo, che può causare la crescita eccessiva di pesci e la riduzione della biodiversità. I rifiuti agricoli non hanno alcun legame con questo processo.
La eutrofizzazione è il processo di impoverimento di un corpo d'acqua con sostanze nutritive, come azoto e fosforo, che può causare la diminuzione della crescita delle alghe e la riduzione della biodiversità. I rifiuti agricoli non hanno alcun legame con questo processo.
La eutrofizzazione è il processo di inquinamento di un corpo d'acqua con sostanze chimiche, come cloro e ammoniaca, che può causare la diminuzione della crescita delle alghe e la riduzione della biodiversità. I rifiuti agricoli non hanno alcun legame con questo processo.
La eutrofizzazione è il processo di arricchimento di un corpo d'acqua con sostanze nutritive, come azoto e fosforo, che può causare la crescita eccessiva di alghe e la morte di altre forme di vita. I rifiuti agricoli possono contribuire a questo processo rilasciando eccessive quantità di nutrienti nell'ambiente acquatico.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Come possono i rifiuti agricoli influenzare la qualità del suolo e delle acque sotterranee?
I rifiuti agricoli non hanno alcun impatto sulla qualità del suolo e delle acque sotterranee
I rifiuti agricoli migliorano la qualità del suolo e delle acque sotterranee
I rifiuti agricoli influenzano la qualità del suolo e delle acque sotterranee solo in modo positivo
I rifiuti agricoli possono influenzare la qualità del suolo e delle acque sotterranee attraverso l'inquinamento da nutrienti, pesticidi e sostanze organiche in decomposizione.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Cosa si intende per persistenza dell'inquinante?
La persistenza dell'inquinante si riferisce alla sua capacità di evaporare e dissolversi senza creare danni
La persistenza dell'inquinante si riferisce alla capacità di un inquinante di rimanere nell'ambiente per lunghi periodi di tempo senza degradarsi.
La persistenza dell'inquinante si riferisce alla sua capacità di ridursi in modo naturale nell'ambiente
La persistenza dell'inquinante si riferisce alla sua capacità di non avere effetti dannosi sull'ambiente
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Sukses Pre Test PPG PGSD Part 9

Quiz
•
Professional Development
21 questions
Verifica impianti IV 2023

Quiz
•
Professional Development
15 questions
Sicurezza Elettrica 1

Quiz
•
Professional Development
15 questions
TWK - PANCASILA

Quiz
•
Professional Development
20 questions
PELAYANAN PRIMA

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Materiali metallici non ferrosi e materiali non metallici

Quiz
•
Professional Development
20 questions
PreTest Day 2 Raker PTO, COP, Adm SVC (DAD, CST)

Quiz
•
Professional Development
15 questions
disturbi respiratori

Quiz
•
10th Grade - Professi...
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
20 questions
Brand Labels

Quiz
•
5th - 12th Grade
15 questions
Core 4 of Customer Service - Student Edition

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
What is Bullying?- Bullying Lesson Series 6-12

Lesson
•
11th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade