
La Legge di Lavoisier
Quiz
•
Chemistry
•
10th Grade
•
Hard
LiceoForKids undefined
FREE Resource
Enhance your content
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega l'applicazione della legge di Lavoisier nella vita quotidiana.
La legge di Lavoisier riguarda solo le reazioni chimiche in laboratorio.
La legge di Lavoisier afferma che la massa totale di una reazione chimica rimane costante.
La legge di Lavoisier afferma che la massa totale di una reazione chimica può variare.
La legge di Lavoisier si applica solo agli elementi chimici più comuni.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi un esempio di reazione chimica che rispetta la legge di Lavoisier.
Combustione del metano
Fusione del ghiaccio
Decomposizione dell'acqua
Ossidazione del ferro
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la legge di Lavoisier?
La legge di Lavoisier è la legge della conservazione dell'energia.
La legge di Lavoisier è la legge della gravità.
La legge di Lavoisier è la legge della termodinamica.
La legge di Lavoisier è la legge della conservazione della massa.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa succede alla massa totale di una sostanza durante una reazione chimica secondo la legge di Lavoisier?
La massa totale rimane costante.
La massa totale si trasforma in energia.
La massa totale aumenta.
La massa totale diminuisce.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'importanza della legge di Lavoisier nello studio della chimica?
La legge di Lavoisier riguarda solo la conservazione dell'energia in una reazione chimica
La legge di Lavoisier afferma che la massa può essere creata o distrutta in una reazione chimica
L'importanza della legge di Lavoisier nello studio della chimica è che afferma la conservazione della massa in una reazione chimica.
La legge di Lavoisier non ha alcuna importanza nello studio della chimica
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega come la legge di Lavoisier può essere applicata per bilanciare un'equazione chimica.
Per bilanciare un'equazione chimica, è necessario assicurarsi che il numero di atomi di ogni elemento sia uguale solo da un lato dell'equazione.
Per bilanciare un'equazione chimica, è necessario assicurarsi che il numero di atomi di ogni elemento sia uguale solo da un lato dell'equazione.
Per bilanciare un'equazione chimica, è necessario assicurarsi che il numero di atomi di ogni elemento sia uguale solo da un lato dell'equazione.
Per bilanciare un'equazione chimica, è necessario assicurarsi che il numero di atomi di ogni elemento sia uguale da entrambe le parti dell'equazione.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i principi fondamentali della legge di Lavoisier?
Conservazione della massa e conservazione della materia
Conservazione dell'energia e conservazione del tempo
Conservazione della gravità e conservazione del suono
Conservazione della luce e conservazione del calore
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
10 questions
Hakikat Ilmu Kimia 1
Quiz
•
10th Grade
14 questions
LA BIRRA
Quiz
•
9th - 10th Grade
10 questions
Kelas 5 tema 7 IPA
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
PTS GENAP KIMIA 2023
Quiz
•
10th Grade
10 questions
Hakekat Ilmu Kimia
Quiz
•
10th Grade
10 questions
KONSEP MOL KLAS X
Quiz
•
10th Grade
10 questions
BENTUK MOLEKUL_Pert. 1
Quiz
•
10th Grade
15 questions
koloid
Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
11 questions
NEASC Extended Advisory
Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade
Discover more resources for Chemistry
32 questions
Unit 2/3 Test Electrons & Periodic Table
Quiz
•
10th Grade
20 questions
Physical or Chemical Change/Phases
Quiz
•
8th Grade - University
20 questions
COUNTING ATOMS
Quiz
•
10th Grade
20 questions
Atomic Structure
Quiz
•
10th - 12th Grade
33 questions
Unit 2-3 Electrons and Periodic Trends
Quiz
•
10th Grade
16 questions
Electron Configurations, and Orbital Notations
Quiz
•
9th - 11th Grade
20 questions
electron configurations and orbital notation
Quiz
•
9th - 12th Grade
17 questions
Periodic Trends
Quiz
•
10th Grade
