Scala e Riduzione in Carte Geografiche

Scala e Riduzione in Carte Geografiche

1st Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Logística internacional

Logística internacional

1st - 10th Grade

10 Qs

AP lire et comprendre une carte

AP lire et comprendre une carte

1st Grade - University

13 Qs

G1D2M1 - Les villes à risque

G1D2M1 - Les villes à risque

1st - 12th Grade

15 Qs

Jadual dan Graf

Jadual dan Graf

1st Grade

10 Qs

Introduction à la population

Introduction à la population

1st - 10th Grade

14 Qs

Europa

Europa

KG - University

12 Qs

Territoire métropole - secondaire 1 géographie - révision

Territoire métropole - secondaire 1 géographie - révision

1st Grade

9 Qs

Test atlas

Test atlas

1st Grade

15 Qs

Scala e Riduzione in Carte Geografiche

Scala e Riduzione in Carte Geografiche

Assessment

Quiz

Geography

1st Grade

Easy

Created by

Silvia Pinna

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Qual è lo scopo della riduzione in scala nelle carte geografiche?

Rappresentare un'area geografica più piccola su un foglio di carta di dimensioni ridotte.

Rappresentare un'area geografica più grande su un foglio di carta di dimensioni ridotte.

Creare una mappa più dettagliata di un'area geografica specifica.

Mostrare solo le caratteristiche geografiche principali di un'area.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cosa significa che una carta ha una scala di 1:1000?

Ogni unità sulla carta rappresenta 1 unità nella realtà.

Ogni unità sulla carta rappresenta 100 unità nella realtà.

Ogni unità sulla carta rappresenta 10 unità nella realtà.

Ogni unità sulla carta rappresenta 1000 unità nella realtà.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cosa rappresenta la scala 1:50000?

La scala 1:50000 rappresenta che un centimetro sulla mappa corrisponde a 5000 centimetri nella realtà.

La scala 1:50000 rappresenta che un centimetro sulla mappa corrisponde a 500 centimetri nella realtà.

La scala 1:50000 rappresenta che un centimetro sulla mappa corrisponde a 500000 centimetri nella realtà.

La scala 1:50000 rappresenta che un centimetro sulla mappa corrisponde a 50000 centimetri nella realtà.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cosa indica la scala nelle carte geografiche?

La scala indica il colore delle regioni sulla carta geografica.

La scala indica la distanza tra due punti sulla carta geografica.

La scala indica la proporzione tra le dimensioni reali della superficie terrestre e le dimensioni rappresentate sulla carta.

La scala indica la temperatura media delle regioni sulla carta geografica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo delle carte geografiche?

Le carte geografiche sono difficili da leggere e interpretare.

Le carte geografiche sono obsolete e non forniscono informazioni accurate.

I vantaggi dell'utilizzo delle carte geografiche includono la possibilità di visualizzare e comprendere meglio le informazioni geografiche, facilitare la pianificazione e la navigazione, supportare la ricerca e l'analisi geografica, e fornire una rappresentazione visiva delle relazioni spaziali tra luoghi.

Le carte geografiche sono costose e richiedono molto spazio per essere conservate.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Quali sono le principali caratteristiche delle carte geografiche?

Rappresentazione del territorio, scala, legenda, coordinate geografiche, simboli e colori.

Rappresentazione delle strade, scala, legenda, coordinate geografiche, simboli e colori.

Rappresentazione del clima, scala, legenda, coordinate astronomiche, simboli e colori.

Rappresentazione delle città, scala, legenda, coordinate geografiche, simboli e colori.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo scopo della legenda nelle carte geografiche?
Fornire una spiegazione simbolica dei vari elementi rappresentati sulla carta.
Mostrare l'orientamento geografico della carta.
Rappresentare le variazioni di altitudine sul territorio.
Indicare le coordinate geografiche dei luoghi sulla carta.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?