Le particelle Subatomiche_FC

Le particelle Subatomiche_FC

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Legami chimici

Legami chimici

2nd - 4th Grade

11 Qs

Eco Quiz

Eco Quiz

2nd - 3rd Grade

10 Qs

Le particelle Subatomiche_FC

Le particelle Subatomiche_FC

Assessment

Quiz

Chemistry

2nd Grade

Medium

Created by

Helena Rosso

Used 5+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le particelle subatomiche presenti all'interno dell'atomo?

Protoni, leproni ed elettroni

Protoni, neutroni e batteri

Protoni ed elettroni

Neutroni, elettroni e protoni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ipotizzò per primo l'esistenza delle particelle subatomiche?

Dalton

Chadwick

Thomson

Rutherford

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le due tipologie di elettricità?

Elettricità positiva ed elettricità negativa

Elettricità neutra ed elettricità positiva

Elettricità neutra ed elettricità negativa

Elettricità elettrica ed elettricità nucleare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede quando strofiniamo una bacchetta di vetro contro un panno di lana?

La bacchetta di vetro si carica positivamente e il panno si carica negativamente

La bacchetta di vetro si carica negativamente e il panno si carica positivamente

La bacchetta di vetro e il panno si caricano entrambi positivamente

La bacchetta di vetro e il panno si caricano entrambi negativamente

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale particella subatomica è quasi duemila volte più piccola delle altre?

Protoni

Neutroni

Elettroni

Atomi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa succede quando avviciniamo due bacchette di vetro elettrizzate tra loro?

Si attraggono

Si respingono

Non succede nulla

Si caricano entrambe positivamente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono stati gli scienziati scopritori rispettivamente di elettrone, protone e neutrone?

Thomson, Chadwick e Bohr

Thomson, Rutherford e Chadwick

Bohr, Thomson e Rutherford

Thomson, Goldstein e Chadwick

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?