I metalli

I metalli

11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

i minerali

i minerali

11th Grade

10 Qs

La cellula: concetti introduttivi

La cellula: concetti introduttivi

6th Grade - University

10 Qs

Quiz sul Geosistema e la Vita sulla Terra

Quiz sul Geosistema e la Vita sulla Terra

11th Grade - University

15 Qs

Proprietà Intellettuale

Proprietà Intellettuale

1st - 12th Grade

10 Qs

3B - ripasso legami chimici

3B - ripasso legami chimici

11th Grade

13 Qs

Le molecole della vita

Le molecole della vita

9th - 11th Grade

15 Qs

Io vivo sano

Io vivo sano

8th - 12th Grade

14 Qs

Body Movements

Body Movements

1st Grade - University

12 Qs

I metalli

I metalli

Assessment

Quiz

Science

11th Grade

Medium

Created by

giovanna cugliari

Used 3+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella tavola periodica i metalli rappresentano

Il gruppo piú esiguo tra gli elementi conosciuti

Circa la metà degli elementi conosciuti

Circa un 1/4 degli elementi conosciuti

Circa i 3/4 degli elementi conosciuti

2.

CLASSIFICATION QUESTION

3 mins • 5 pts

Dividi gli elementi nella tavola periodica

Groups:

(a) Metalli

,

(b) Non metalli

,

(c) Gas Nobili

,

(d) Semimetalli

Zolfo

Rame

Astato

Alluminio

Silicio

Boro

Neon

Argon

Elio

Sodio

Selenio

Carbonio

Titanio

Kripton

Azoto

Bromo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La passivazione consiste nel

Far depositare uno stato di metallo sulla superficie dei metalli

Far depositare uno stato di ossido sulla superficie dei metalli

Neutralizzare la soluzione elettrolitica

Rendere l’andò incapace di cedere gli elettroni

4.

VIDEO RESPONSE QUESTION

5 mins • 3 pts

Quali tra questi metalli, si presenta a temperatura ambiente, allo stato liquido

30 sec video

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 2 pts

I metalli in odontotecnica sono in genere utilizzati allo stato puro. Motiva la risposta

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il peso specifico dipende dalla temperatura

vero

falso

7.

DROPDOWN QUESTION

1 min • 2 pts

La ​ (a)   é l’attitudine del ​ (b)   ad essere ad unirsi per ​ (c)   con un altro materiale

saldabilitá
fusione
materiale
Deformazione
Duttilità

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?