ripasso classe quarta

ripasso classe quarta

9th Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz articolo “Post-pandemic science and education”

Quiz articolo “Post-pandemic science and education”

9th - 12th Grade

20 Qs

Magnetismo

Magnetismo

9th - 12th Grade

18 Qs

ICD2024

ICD2024

9th - 12th Grade

14 Qs

Fisica - 2E

Fisica - 2E

9th Grade

16 Qs

Passaggi di stato e struttura della materia

Passaggi di stato e struttura della materia

9th - 10th Grade

18 Qs

L'energia

L'energia

9th Grade

18 Qs

Cinematica e Forze 3C

Cinematica e Forze 3C

9th - 12th Grade

18 Qs

ripasso classe quarta

ripasso classe quarta

Assessment

Quiz

Physics

9th Grade

Hard

Created by

angela maria mele

Used 14+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se un corpo solido possiede carica elettrica positiva, significa che ha:

un ugual numero di protoni e di elettroni.

un eccesso di elettroni.

un eccesso di protoni.

un difetto di elettroni.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per due cariche puntiformi vale la seguente affermazione.

La forza elettrica è direttamente proporzionale a ciascuna carica e alla loro distanza al quadrato.

La forza elettrica è inversamente proporzionale a ciascuna carica e direttamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

La forza elettrica è direttamente proporzionale a ciascuna carica e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

La forza elettrica è direttamente proporzionale al quadrato di ciascuna carica e inversamente proporzionale alla distanza al quadrato.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Due elettroscopi identici hanno le foglie divaricate allo stesso modo. Si può dire che:

la carica è uguale ma non può essere positiva.

la carica è uguale ma non può essere negativa.

hanno carica uguale in valore assoluto.

la carica è diversa.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’unità di misura della costante dielettrica del vuoto e della costante dielettrica assoluta del mezzo è:

C2 / N m2 per entrambe

N m2 / C2 per entrambe

C2 / N m2 per la prima, mentre la seconda è un numero puro

N m2 / C2 per la prima, mentre la seconda è un numero puro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa significa mettere a terra un conduttore?

Collegarlo al suolo mediante il nostro corpo o un filo di rame

Portarlo a una quota nulla rispetto al suolo.

Interporre tra il suolo e il conduttore un isolante.

Rendere il corpo negativo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se avviciniamo una bacchetta carica positivamente a una pallina di plastica libera di muoversi, che cosa succede?

La bacchetta respinge la pallina.

La bacchetta e la pallina vengono a contatto e vi rimangono.

La bacchetta e la pallina vengono a contatto e poi si respingono.

Non succede nulla.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la forza tra due cariche puntiformi è

sempre attrattiva

sempre repulsiva

repulsiva tra cariche di segno opposto

repulsiva tra cariche dello stesso segno

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?