Ripasso - primo principio della termodinamica

Ripasso - primo principio della termodinamica

9th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Termodinamica

Termodinamica

9th - 12th Grade

11 Qs

JustAGGThings2

JustAGGThings2

1st - 12th Grade

10 Qs

Energia e principi di conservazione

Energia e principi di conservazione

9th Grade

10 Qs

Termodinamica

Termodinamica

9th Grade

16 Qs

Classificazione processi AM

Classificazione processi AM

KG - Professional Development

10 Qs

la corrente elettrica continua

la corrente elettrica continua

8th - 12th Grade

12 Qs

Principi di conservazione e quantità di moto

Principi di conservazione e quantità di moto

7th - 9th Grade

15 Qs

quiz 4E

quiz 4E

9th - 11th Grade

10 Qs

Ripasso - primo principio della termodinamica

Ripasso - primo principio della termodinamica

Assessment

Quiz

Physics

9th Grade

Hard

Created by

Isabella Boasso

Used 48+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'energia interna di un sistema

è la somma dell'energia cinetica di tutti i costituenti microscopici che lo compongono

è la somma dell'energia potenziale di tutti i costituenti microscopici che lo compongono

è il calore contenuto nel sistema

è l'energia complessiva dei costituenti microscopici che compongono il sistema

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una mole di gas perfetto alla temperatura di 0°C subisce una trasformazione che triplica la sua temperatura assoluta.

La variazione di energia interna del gas è di 11,35 kJ. Le molecole che costituiscono il gas

sono monoatomiche

sono biatomiche

hanno tutte la stessa velocità

sono ferme

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una trasformazione adiabatica per un gas ideale avviene sempre

a pressione costante

a temperatura costante

a volume costante

senza scambi di calore tra sistema e ambiente

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Una trasformazione reversibile (più di una risposta può essere corretta)

è sempre una trasformazione ideale

è tale che lo stato finale del gas coincide sempre con lo stato iniziale

può essere percorsa all'indietro in modo da riportare sistema e ambiente alle condizioni iniziali

è caratterizzata dal fatto che la temperatura e la pressione assumono valori diversi in parti diverse del sistema

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un gas perfetto viene riscaldato a volume costante. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

Il calore fornito al gas durante la trasformazione produce un aumento della sua energia interna

Il calore acquistato dal gas durante la trasformazione provoca una diminuzione della sua energia interna

L'energia interna del gas rimane costante

Il lavoro prodotto dal gas provoca una diminuzione della sua energia interna

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una trasformazione ciclica, quale grandezza assume lo stesso valore del calore scambiato complessivamente?

La variazione di temperatura

La variazione di energia interna

Il lavoro svolto dal sistema

Il lavoro delle forze esterne al sistema

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il gas che fuorisce da una bomboletta spray è più freddo dell'ambiente circostante perché

Il gas all'interno ha una temperatura minore di quella ambientale

Il gas della bomboletta è compresso e questo ne causa il raffreddamento

durante la fuoriuscita il gas si espande in modo adiabatico

durante la fuoriuscita il gas si espande a pressione costante

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?