Rinascimento-Filosofia 4^

Rinascimento-Filosofia 4^

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Funzione e composizione della Corte Costituzionale

Funzione e composizione della Corte Costituzionale

2nd Grade - University

10 Qs

Cartoni animati

Cartoni animati

1st - 12th Grade

12 Qs

Quiz sul Lavoro

Quiz sul Lavoro

8th Grade - University

15 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

6th Grade - University

10 Qs

Assicurazioni

Assicurazioni

KG - Professional Development

15 Qs

Quiz sul Clima

Quiz sul Clima

12th Grade - University

14 Qs

Cosa ricordiamo delle ultime lezioni?

Cosa ricordiamo delle ultime lezioni?

12th Grade

9 Qs

Machiavelli

Machiavelli

12th Grade

15 Qs

 Rinascimento-Filosofia 4^

Rinascimento-Filosofia 4^

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Hard

Created by

Prof. Pia

Used 9+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Con il termine Rinascimento si intende:

rafforzamento della cultura

rinnovamento della cultura

scoperta della cultura

sviluppo della cultura

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa si intende per filologia:

studio della filìa

attribuire le opere agli autori

studio delle lingue antiche

riscoprire i testi antichi nella loro forma autentica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha scritto i Saggi:

Foscolo

Valla

Cusano

Montaigne

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I platonici:

erano coloro che tendevano alla rinascita della ricerca razionale

erano gli studiosi di tutta la filosofia epicurea

ponevano in primo piano l'esigenza della rinascita religiosa,

criticavano Platone

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perchè è "dotta" l'ignoranza per Cusano:

consapevole e fondata su buoni motivi

sa leggere e scrivere

sa di non sapere

ha una conoscenza significativa

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Marsilio Ficino è il fondatore:

della Scuola Ficiniana

dell'Accademia neoplatonica fiorentina

dell'Accademia Padovana

della scuola di Firenze

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Lutero :

Dio ci punisce

Dio ci giustifica con la sua grazia

Dio è il supremo

L'idea di Dio è ripugnante

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?