TEST Beni e Bisogni

TEST Beni e Bisogni

10th Grade

35 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sui Diritti soggettivi e beni giuridici

Quiz sui Diritti soggettivi e beni giuridici

10th Grade

31 Qs

Le società

Le società

6th Grade - Professional Development

32 Qs

seconda verifica scritta 3H

seconda verifica scritta 3H

10th Grade

30 Qs

Quiz sulla Spesa Pubblica

Quiz sulla Spesa Pubblica

10th Grade

34 Qs

Quiz SUL RAPPORTO OBBLIGATORIO N.2)

Quiz SUL RAPPORTO OBBLIGATORIO N.2)

10th Grade

30 Qs

[10] Oligopolio

[10] Oligopolio

1st - 10th Grade

34 Qs

TEST Beni e Bisogni

TEST Beni e Bisogni

Assessment

Quiz

Business

10th Grade

Hard

Created by

Roberto Cau

Used 2+ times

FREE Resource

35 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Il consumo di un bene economico si verifica fino a quando :
L’utilità marginale è uguale a zero
L’utilità marginale del bene è uguale al prezzo (disutilità marginale)
L’utilità marginale ponderata è uguale a zero
L’utilità marginale ponderata del bene è uguale al prezzo (disutilità marginale)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Come si possono definire complessivamente i soggetti dell’economia?

Coloro che operano nel sistema economico come produttori

Coloro che operano nel sistema economico come consumatori

Coloro che operano nel sistema economico, sia come produttori sia come consumatori

Tutte le aziende che operano nel sistema economico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

In che modo le famiglie operano nel sistema economico?
Esse ricevono un lavoro dallo Stato e conseguentemente un reddito
Esse forniscono un lavoro alle imprese e in cambio ricevono un reddito
Esse utilizzano i fattori della produzione per ricevere beni destinati allo scambio
Esse ricevono servizi dalle imprese e in cambio forniscono un reddito

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

In che modo le imprese operano nel sistema economico?
Esse sono organizzate dagli imprenditori per creare i fattori della produzione
Esse forniscono servizi allo Stato per soddisfare bisogni avvertiti dai cittadini
Esse combinano i fattori per ottenere la produzione di beni destinati allo scambio
Esse combinano i fattori per ottenere la produzione di beni che consumano direttamente

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

In che modo lo Stato opera nel sistema economico?
Esso mette in contatto le famiglie e le imprese, che altrimenti non potrebbero comunicare
Esso eroga un reddito alle famiglie e mette a disposizione delle imprese i fattori della produzione
Esso fornisce servizi per soddisfare bisogni avvertiti dai cittadini
Esso combina i fattori della produzione per realizzare beni e servizi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

L’utilità marginale di un bene è riferita :
L’ultima unità di bene consumato
L’ultima unità di fattore produttivo variabile impiegato
L’ultima unità di moneta spesa
Le unità di un bene consumate fino a un determinato istante

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Il consumo di un bene NON economico si verifica fino a quando:
L’utilità marginale è pari a zero
L’utilità marginale del bene è uguale alla disutilità marginale
L’utilità marginale ponderata è uguale a zero
L’utilità marginale ponderata del bene è uguale alla disutilità marginale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?