TEST Beni e Bisogni (B)

TEST Beni e Bisogni (B)

10th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Production, croissance économique et développement économique

Production, croissance économique et développement économique

9th - 12th Grade

15 Qs

Quels sont les sources et les défis de la croissance économique

Quels sont les sources et les défis de la croissance économique

1st Grade - University

11 Qs

Quiz sulle Funzioni della Politica Economica

Quiz sulle Funzioni della Politica Economica

9th - 12th Grade

13 Qs

Le produit et ses caractéristiques

Le produit et ses caractéristiques

9th - 12th Grade

10 Qs

Le leve del marketing

Le leve del marketing

9th - 12th Grade

10 Qs

Il mercato

Il mercato

2nd Grade - University

15 Qs

Test d'ingresso Tecnica turistica

Test d'ingresso Tecnica turistica

10th Grade

13 Qs

Quante ne sai sui fondi UE?

Quante ne sai sui fondi UE?

9th - 12th Grade

12 Qs

TEST Beni e Bisogni (B)

TEST Beni e Bisogni (B)

Assessment

Quiz

Business

10th Grade

Hard

Created by

Roberto Cau

Used 5+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

L’utilità marginale di un bene è riferita :
L’ultima unità di bene consumato
L’ultima unità di fattore produttivo variabile impiegato
L’ultima unità di moneta spesa
Le unità di un bene consumate fino a un determinato istante

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Il consumo di un bene NON economico si verifica fino a quando:
L’utilità marginale è pari a zero
L’utilità marginale del bene è uguale alla disutilità marginale
L’utilità marginale ponderata è uguale a zero
L’utilità marginale ponderata del bene è uguale alla disutilità marginale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

L’utilità marginale ponderata si ottiene da:
Utilità marginale diviso il prezzo
Utilità totale diviso il prezzo
Utilità marginale per il numero di dosi consumate
Utilità totale diviso il numero di dosi consumate

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Nell’azione di consumo di diversi beni, il consumatore tende a:
Azzerare le utilità marginali
Massimizzare le utilità nette
Minimizzare le disutilità marginali
Eguagliare le utilità marginali ponderate

5.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Che differenza esiste dal punto di vista economico fra tra la luce del Sole e quella che emana da una lampada?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

I bisogni stimolati dalla pubblicità si dicono:
presenti
collettivi
indotti
futuri

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

L’economia è la scienza che studia:
I modi per soddisfare i bisogni con le risorse di cui si può disporre
I modi per ridurre il consumo di beni
I modi per produrre i bisogni
I modi per produrre più beni e per distribuirli con criteri di solidarietà

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?